Benetton Rugby, parla Federico Ruzza: “Tornare in campo è la cosa più importante”

L’avanti dei Leoni è desideroso di tornare a provare le sensazioni legate al campo

Benetton Rugby federico ruzza

Benetton Rugby: Federico Ruzza durante Benetton-Scarlets (ph. Ettore Griffoni)

Il Benetton Rugby, dopo una settimana di break, è tornato ad allenarsi e a sudare alla Ghirada in vista della ripresa del Pro14 2019/2020, che vedrà la franchigia biancoverde disputare due partite contro le Zebre.

A prendere la parola in casa biancoverde, direttamente dai canali social della società, è stato Federico Ruzza, uno dei veterani e dei leader del Benetton Rugby che si è così espresso: “Hanno ufficializzato le due partite, una sarà il 21 e l’altra il 30 agosto. Siamo sicuramente contenti di tornare in campo, finalmente dopo quasi sei mesi torneremo a giocare, è una bella notizia, vuol dire che la situazione è più tranquilla, anche se ovviamente dobbiamo continuare a rispettare certe regole, però sicuramente questo è un bel segnale. Ricominciamo dopo la settimana di riposo, cominceremo a preparare queste partite dal punto di vista più tecnico, dato che in questi mesi abbiamo lavorato più dal punto di vista fisico, adesso cominciamo a preparare appunto il rugby che è quello che vogliamo fare”.

Poi ha proseguito: “Non avremo l’occasione di giocare i playoff, però in questo momento tornare in campo è la cosa più importante e si torna – fa sapere l’avanti – in campo per vincere. Sicuramente dispiace un po’ il non giocare per un obiettivo però adesso il primo scopo è quello di tornare in forma, ritornare in campo e tornarci bene; saranno due partite importantissime”.

Leggi anche, Pro14: date, orari e dirette tv della ripartenza

Tecnica e tattica: “Sarà importantissimo focalizzarci sulle fasi di conquista, la mischia e le touche. Le abbiamo lavorate poco in questo periodo per ovvie circostanze, quindi sarà molto importanti darci molta attenzione, perché sappiamo dell’importanza che hanno durante le partite. Poi sicuramente anche tutti i meccanismi di squadra, sia attacco che difesa non sono stati lavorati così approfonditamente in questo periodo e quello sarà certamente fondamentale; a livello di reparto dobbiamo concentrarci molto”.

Infine ha concluso inquadrando il target: “L’obiettivo primario adesso è tornare in forma, riassaporare quelle sensazioni del campo che mancano da tanto ed è importante tornare a sentire il sapore della sfida. Per la stagione prossima l’importante è prima di tutto giocare, guadagnarsi il proprio spazio in squadra e poi ovviamente l’obiettivo sarà quello di cercare di fare un po’ meglio dell’anno scorso, sia a livello personale che di squadra, visto che abbiamo lasciato qualche punto indietro. Dobbiamo – chiosa l’azzurro – usare l’ultima stagione come insegnamento per non fare certi errori che ci hanno portato a lasciare per strada qualche risultato. Dal punto di vista tecnico personalmente dopo questo periodo penso che dovrò ricominciare a lavorare seriamente sulla mia difesa, trovare le sensazioni della difesa uno contro uno è importante. Tornare a fare contatto vero sarà difficile inizialmente, ma credo dovrò lavorare molto su quello”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: Benetton corsaro a Johannesburg, Lions battuti 31 a 42

I biancoverdi iniziano alla grande il tour sudafricano, conquistando anche il punto di bonus al termine di 80 minuti giocati con molta concretezza

item-thumbnail

URC, un derby tra Leoni per i playoff: la preview di Lions-Benetton

La trasferta dei biancoverdi in Sudafrica si apre all'Ellis Park di Johannesburg. Calcio d'inizio alle 13:45

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Contro i Lions rimanere ordinati. Treviso è la mia casa”

Il pilone, fresco di lungo rinnovo contrattuale, presenta la sfida ai sudafricani di sabato pomeriggio