Sei Nazioni: i giocatori dell’Italia scelti per creare il XV ideale

Per i vent’anni dalla “nascita” del torneo, arriva un’occasione unica per i fan: creare il loro best team

Sei nazioni

Sei Nazioni: in azione Parisse, Castrogiovanni e Ghiraldini ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni 2000-2020. Il torneo, per come lo conosciamo oggi, compie vent’anni. Dal sito ufficiale del Sei Nazioni stesso allora giunge un’incredibile occasione per i fan: quella di creare il loro best team di questo lungo periodo.

E’ possibile, utilizzando l’app ufficiale del Sei Nazioni, pescare in una rosa di ben 150 nomi divisi sui 15 ruoli. Inghilterra, Scozia, Irlanda, Francia, Galles e Italia: tutte ben rappresentate. Per quanto riguarda il focus sugli azzurri, andiamo a scoprire quali sono stati i giocatori selezionati.

Leggi anche, Il calendario azzurro dell’autunno prende sempre più forma: “8 Nazioni” in vista

Piloni
Sono stati scelti Andrea Lo Cicero (103 caps) e Martin Castrogiovanni (119 caps), probabilmente i due piloni più iconici di un reparto che fra gli altri ha compreso anche Totò Perugini: un motore, in prima linea, capace di far arrivare l’Italrugby spesso a competere con le potenze dell’Emisfero Nord.
Tallonatori
Nella lista figura anche Leonardo Ghirladini (104 caps), senza dubbio uno dei totem della nostra nazionale. Dal 2007 al 2019 una delle certezze azzurre nel torneo.
Seconde linee
L’attuale tecnico degli avanti e della touche del Benetton Marco Bortolami (112 caps), si è guadagnato una menzione d’onore in un reparto di assoluto livello.
Terze linee
A proposito di totem azzurri, qui c’è da tenersi forte, perchè sono tre i giocatori scelti: Mauro Bergamasco (106 caps), Alessandro Zanni (119 caps) e Sergio Parisse (142 caps): un concentrato di forza, esperienza e voglia di alzare l’asticella.
Mediani di mischia e di apertura
Per lo slot da numero 9 sono stati scelti sia Edoardo Gori (69 caps) sia Alessandro Troncon (101 caps), mentre per quello con indosso la casacca numero 10 ecco spuntare il nome leggendario di Diego Dominguez (76 caps totali, di cui 74 con l’Italia)
Centri
Gonzalo Canale (86 caps) e Michele Campagnaro (46 caps), sono le due chiamate tricolori per questo reparto; con il secondo in particolare ad essere ancora in attività.
Ali
E’ Mirco Bergamasco (89 caps) il nome scelto per dare velocità alle scelte italiane. Un altro dei simboli dell’Italrugby, apprezzato tantissimo anche dai compagni e dai tifosi per la sua forza e duttilità: in tantissimi ricordano il periodo in cui, in mancanza di un vero e proprio kicker, divenne il piazzatore della nazionale.
Estremi
Non poteva mancare Andrea Masi (95 caps): l’unico giocatore azzurro, per ora, ad aver vinto il titolo di “Miglior giocatore del torneo” nel 2011.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey