Test match: Il rugby internazionale torna in campo a partire dal 24 ottobre

World Rugby ha approvato la proposta di calendario per la parte finale del 2020

Test match: si riprende ad ottobre – ph. Sebastiano Pessina

Il rugby internazionale riapre i battenti: dal 24 ottobre tutte le principali squadre nazionali del mondo ovale ritorneranno ad affrontarsi per un autunno caldissimo.

World Rugby ha infatti approvato la deroga alla Regulation 9, l’insieme delle norme che regolano il calendario internazionale, e ha annunciato il ritorno dei test match a partire dal prossimo autunno, con due finestre internazionali separate fra emisfero nord ed emisfero sud.

Emisfero boreale

I fine settimana del 24 e del 31 ottobre vedranno la conclusione del Sei Nazioni 2020. Rimangono da giocare Irlanda-Italia del quarto turno e tutte e tre le partite del quinto: Italia-Inghilterra, Galles-Scozia, Francia-Irlanda. Con l’Inghilterra e la Francia prime a pari punti e l’Irlanda con due partite ancora da disputare, i giochi sono apertissimi per la conquista del trofeo.

La classifica provvisoria del Sei Nazioni 2020

Il 7 novembre verrà osservato un turno di stop, con le sei compagini europee che torneranno poi in campo a partire dal 14 fino al 6 dicembre. Ci sarà spazio per quattro test match per ciascuna nazionale.

Emisfero australe

Nel sud del mondo, invece, c’è da giocare il Rugby Championship. Nonostante le preoccupazioni per la partecipazione del Sudafrica al torneo, per il momento la finestra individuata per disputare il torneo va dal 7 novembre al secondo fine settimana di dicembre.

Gli organizzatori hanno chiesto alla Nuova Zelanda di disputare l’intera competizione sul territorio del paese, in modo da inserire gli atleti all’interno di una bolla protetta per il mese che il Championship richiederà per essere concluso.

Il rugby di club, intanto

La scelta di giocare da fine ottobre a inizio dicembre è stata fatta per permettere al Pro14, alla Premiership e alle coppe europee di portare a termine la stagione 2019/2020 nei modi che ogni competizione riterrà opportuni, ma con i club che avranno a disposizione le proprie rose al completo.

Ciononostante la decisione del Consiglio di World Rugby di aprire una finestra internazionale così ampia avrà un impatto significativo sulla stagione 2020/2021 dei maggiori campionati europei. Con il Top 14 destinato a ripartire il prossimo 5 settembre e ad andare avanti per tutta la finestra internazionale, e il Pro14 che ha individuato nel 3 ottobre una possibile data d’inizio della prossima annata, saranno numerose le giornate in cui i club dovranno fare a meno dei propri giocatori internazionali.

Il nuovo calendario internazionale

Lo spostamento e l’ampliamento della finestra internazionale 2020 è un’eccezione e non diventerà la regola.

Nonostante l’intenzione dei vertici di World Rugby di modificare lo svolgimento della stagione dei test match, negli ultimi mesi non si è riusciti a trovare per il momento una convergenza di interessi che permetta di rivoluzionare il calendario delle squadre nazionali.

Rimane uno dei fronti sui quali si lavorerà nei prossimi mesi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale U20 in Italia: verso la definizione di date e sedi

L'ufficializzazione degli stadi in cui si giocherà il World Rugby U20 Championship arriverà a breve

21 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series