Consiglio federale: approvato il bilancio consuntivo 2019. Termine iscrizioni ai campionati il 22 agosto

Approvata anche la prima nota di variazione del bilancio preventivo 2020

Accademia Nazionale - fir bandierina rugby

Consiglio federale ph. Sebastiano Pessina

Approvazione del bilancio consuntivo 2019 e termine per le iscrizioni ai campionati 2020/2021 sono i due temi forti emersi dal consiglio federale andato in scena ieri pomeriggio in videoconferenza.

Bilancio consuntivo 2019

Approvato a maggioranza, con due astensioni e nessun voto contrario – si legge dal comunicato federale –, il Bilancio Consuntivo 2019, con un utile di 783.213,71€, dopo lo stanziamento dei competenti ammortamenti ed accantonamenti effettuati a carico dello stesso.

L’esercizio 2019, con un valore della produzione pari a 46,4 milioni di euro: il 54% del valore complessivo della produzione arriva da eventi della Selezione nazionale maschile, tra partecipazione al Sei Nazioni, al Guinness PRO14, alla Rugby World Cup 2019, nonché ai Test Match estivi in preparazione alla rassegna iridata nipponica. Approvata a maggioranza, con due astensioni e nessun voto contrario, anche la prima nota di variazione di Bilancio Preventivo 2020. L’esercizio corrente presenta allo stato un avanzo attivo di 761.000€. L’approvazione del Bilancio Consuntivo 2019 da parte del Consiglio Federale ha poi consentito il rientro in attivo del patrimonio netto di FIR, la cui ricostituzione complessiva verrà finalizzata entro il 2020.

Leggi anche: Top 12: la girandola dei numeri 9 e altri movimenti

Capitolo iscrizioni

Definito in modo chiaro anche il termine ultimo per le iscrizioni delle squadre ai campionati, fissato per sabato 22 agosto – dopo che ieri è scaduto il termine per le affiliazioni delle società -. La pianificazione delle competizioni domestiche, dunque – dal Top12 alla Serie C, passando per l’attività giovanile -, verrà definita successivamente a tale data. Unica eccezione per la sola attività legata ad U16 e U18 Femminile,  i cui termini per la data d’iscrizione, invece, sono fissati al 30 settembre.

Stando a quanto emerge da ambienti federali, flessibilità sarà la parola chiave per la stagione 2020/2021, con la FIR mossa dalla volontà ferrea di permettere a quante più squadre possibili anche a livello seniores di avere nel ritorno in campo – nel modo più semplice possibile – l’unico grande obiettivo. La federazione cercherà di venire incontro alle possibili difficoltà pure attraverso la misura della sospensione dell’obbligatorietà tanto per la partecipazione che per la promozione alle categorie superiori, mantenendo però immutati i premi per l’attività nel settore propaganda e giovanile.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale