Alain Rolland riprenderà la collaborazione con la FIR

L’ex direttore di gara internazionale avrà un nuovo ruolo in Federazione aiutando i fischietti italiani nel loro percorso

Alain Rolland

Alain Rolland AFP PHOTO / MARTIN BUREAU (Photo by MARTIN BUREAU / AFP)

Alain Rolland tornerà a collaborare con la Federazione Italiana Rugby. L’ex direttore di gara internazionale, che ha diretto fra le altre partite come la finale della Rugby World Cup 2007 e ben 4 volte l’ultimo atto della Champions Cup, sarà a disposizione dei fischietti italiani a partire dall’1 ottobre per tutta la stagione 2020/2021.

Il ruolo di Alain Rolland
Dopo essere stato consulente federale in passato e aver ricoperto il ruolo di High Performance Match Officials Manager per conto di World Rugby, l’irlandese – come si legge nel comunicato FIR – lavorerà sulla costruzione del programma di sviluppo degli arbitri italiani d’elite, focalizzando il proprio impegno su formazione, tutoraggio e analisi della prestazione dei migliori direttori di gara italiani impegnati nel Guinness Pro14 e nel Peroni TOP12.

Avendo questa mansione potrà, inoltre, vestire i panni dell’ambasciatore del movimento arbitrare italiano sui palcoscenici internazionali supportando contestualmente l’attività delle rappresentative nazionali e delle franchigie impegnate nel Pro14.

Le dichiarazioni di Alain Rolland
“Sono felice di tornare a lavorare con FIR dopo la breve esperienza del 2015, prima di assumere il ruolo presso World Rugby. Nel corso degli ultimi anni – ha afferamato – ho visto una crescita costante tra i giovani arbitri internazionali italiani. Ci sono talento e passione in abbondanza, ed il mio auspicio è di mettere la mia esperienza, in campo e fuori, al loro servizio per posizionarsi stabilmente ad alto livello, sia sulla scena europea che su quella globale”.

A fargli eco, infine, è Mauro Dordolo, Presidente della Commissione Nazionale Arbitri, che si è cosi espresso: “Alain non è solo uno dei direttori di gara più brillanti e preparati che abbiano calcato i campi da gioco nell’era professionistica, ma anche un eccellente formatore, capace di riconoscere e sviluppare il talento dei giovani che ambiscono a dirigere il rugby al più alto livello. Un talento che avevamo già avuto modo di apprezzare durante la sua consulenza nel passato quadriennio, prima che assumesse  l’incarico di Manager degli arbitri d’elite di World Rugby. Siamo felici di averlo nuovamente con noi e certi del contributo concreto che potrà offrire alla crescita dei nostri giovani arbitri internazionali”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Italia, Sara Mannini: “La più importante partita con la maglia azzurra. E con la Francia andiamo a giocarcela”

L'Azzurra racconta le chiavi della vittoria di Edimburgo, guarda alla prossima sfida e racconta il proprio percorso nella nuova puntata di OnRugby Pod...

16 Aprile 2025 Podcast
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

Italia Femminile, Gaia Maris: “Vincere in casa della Scozia è stato bellissimo, merito del lavoro fatto”

Reduci dal primo successo, le Azzurre tornano a Parma per sfidare la seconda potenza del Sei Nazioni: la Francia

16 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile