Benetton Rugby: Irné Herbst non vede l’ora di tornare in campo

Il roccioso sudafricano è tornato ad allenarsi con i compagni dopo mesi in Sudafrica. Queste le sue sensazioni in vista della ripresa

Irné Herbst, rasato per stare vicino a Nasi Manu (ph. Ettore Griffoni)

Irné Herbst, rasato per stare vicino a Nasi Manu (ph. Ettore Griffoni)

Il roccioso Irné Herbst, seconda linea sudafricana del Benetton Rugby, è tornato in Italia da qualche settimana e sta ricaricando le batterie in attesa del rientro in campo previsto per fine agosto. Dopo aver trascorso il periodo di lockdown in Sudafrica, Herbst ha ripreso ad allenarsi coi compagni, e ai microfoni di Benetton TV ha parlato delle sue sensazioni circa la prossima stagione.

Leggi anche: Come si colloca Herbst nel pack di Treviso in vista del prossimo Pro14?

Sono stati quattro i mesi trascorsi dal 27enne nel suo Sudafrica, un periodo definito molto lungo passato con la famiglia, ma ora Herbst ha dichiarato di essere molto contento di potersi nuovamente allenare coi compagni. La prossima sarà la quarta stagione per lui in maglia biancoverde, con la società che comunque gli ha dato un importante mano per allenarsi in solitaria durante gli scorsi mesi, trattando la preparazione in modo molto professionale. Questa la video intervista realizzata da Benetton TV

Come ti sembra la squadra in vista della prossima stagione?
«Sto vedendo i miei compagni e si stanno allenando molto bene, sembrano tutti in gran forma e davvero pronti fisicamente. Anche i nuovi arrivi e i permit player sono pronti e fremo nel vedere i ragazzi all’opera quest’anno, c’è una sana competizione su tutti i ruoli per prendersi la maglia da titolare e abbiamo una squadra molto forte. Sono carico per andare alla conquista di un trofeo».

È il tuo quarto anno a Treviso. Quanto pensi di essere migliorato in queste stagioni di GuinnessPRO14?
«Penso che il coaching staff del Benetton mi ha realmente aiutato a sviluppare le mie capacità e qualità di gioco. Kieran ed altri molti giocatori mi hanno aiutato molto. Penso che in Sudafrica fossi più un giocatore monodimensionale, penso che Kieran e gli altri membri dello staff tecnico mi abbiano fatto crescere molto come giocatore, e sono carico per vedere cosa accadrà, migliorare ancora, quindi non vedo l’ora di cominciare la prossima stagione».

Leggi anche: Il calendario del Pro14 in vista della ripresa di fine agosto 2020

Sei una seconda linea molto importante per il reparto degli avanti. Darai anche consigli ai giovani permit player?
«Credo ci siano ottimi permit player fra le seconde linee, guardando i loro allenamenti mi sembrano profili molto interessanti e proverò ad aiutarli dando loro consigli su piccoli dettagli di gioco. Saranno molto importanti per noi lungo la stagione soprattutto qualora dovessero accadere degli infortuni».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: verso la sfida contro gli Stormers con la forza dei numeri

La vittoria di sabato scorso con i Lions ha evidenziato delle ottime prestazioni individuali e statistiche incoraggianti per un match che si preannunc...

item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: Benetton corsaro a Johannesburg, Lions battuti 31 a 42

I biancoverdi iniziano alla grande il tour sudafricano, conquistando anche il punto di bonus al termine di 80 minuti giocati con molta concretezza

item-thumbnail

URC, un derby tra Leoni per i playoff: la preview di Lions-Benetton

La trasferta dei biancoverdi in Sudafrica si apre all'Ellis Park di Johannesburg. Calcio d'inizio alle 13:45

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato