Rovigo, Casellato: “Squadra al completo, prima amichevole il 5 settembre”

Umberto Casellato analizza il pre-stagione dei Bersaglieri, fra confronti con la stagione passata e uno sguardo al campionato che verrà

casellato

Umberto Casellato (Rugby Rovigo)

Il Rovigo è tornato in campo, a ranghi completi, già dallo scorso 3 agosto. Obiettivo: farsi trovare pronti e al meglio per una stagione che replichi i fasti di quella che Umberto Casellato e i suoi non hanno potuto portare a termine, non capitalizzando una supremazia sul campionato che, almeno fino a marzo, pareva evidente.

“Abbiamo finito la prima settimana di preparazione, con tutti i test fisici del caso, e abbiamo programmato per il 5 e il 12 settembre le prime due amichevoli con il Valorugby” racconta il tecnico rossoblu.

“Ovviamente i trequarti sono un po’ più in forma di prime e seconde linee, com’era prevedibile – scherza – ma siamo contenti soprattutto di essere tornati in campo al Battaglini tutti insieme a giocare e a divertirci.”

“La squadra è già al completo, eccezion fatta per i giocatori che si stanno allenando a Treviso con il Benetton: [Matteo] Canali, [Davide] Ruggeri e [Charly] Trussardi.”

La lista emergenti diramata dallo staff tecnico della nazionale italiana ha premiato i Bersaglieri: a Treviso il prossimo 10 agosto saranno cinque su quindici i giocatori sotto contratto con Rovigo. Oltre ai tre succitati, anche Lorenzo Citton e Edoardo Mastandrea si alleneranno agli ordini di Franco Smith.

“Sì, sicuramente un riconoscimento per i ragazzi e per i loro sforzi. Si sentiranno maggiormente presi in considerazione, anche se personalmente non credo molto in questa impostazione della lista emergenti – ha detto Casellato, scettico – Tutti gli allenatori della nostra nazionale hanno inizialmente voluto prendere in considerazione il Top 12 e poi hanno dovuto rivolgere la loro attenzione altrove, anche per la pressione di dover arrivare ai risultati.”

“Se mi posso permettere – aggiunge il tecnico, che in carriera ha allenato anche Venezia, Mogliano, Fiamme Oro e Benetton Rugby – trovo un po’ frustrante non avere ancora una data di partenza per i campionati. Psicologicamente sarebbe importante per tutti i giocatori e gli staff avere un obiettivo verso il quale muoversi, se poi dovesse essere spostata in avanti, saremo i primi a capirne e condividere le motivazioni. Anche da un punto di vista di sostegno economico, poi, le cose sono più complicate senza una data: penso a una realtà magari di Serie A, B o C che cerca di ottenere una sponsorizzazione per un campionato che non si sa quando ci sarà.”

Rovigo, in ogni caso, si farà trovare pronta all’appuntamento. La rosa è definita: non ci saranno altri movimenti in ingresso né in uscita, e sono circa 36 gli atleti agli ordini del tecnico veneto, solo qualcuno in meno dello scorso anno.

Chiamato a un confronto rispetto alla stagione precedente, Casellato non dà una risposta definitiva: “Difficile dire quale sia il nostro livello in assoluto rispetto alla stagione scorsa. Lo dirà il campo: la squadra aveva raggiunto una maturità invidiabile, sempre in grado di mantenere la calma, con un’equilibrio forte nello spogliatoio che poi si traduceva in atteggiamenti positivi in campo. Siamo riusciti a ribaltare un 14-3 contro il Valorugby, ad esempio.”

“Dal punto di vista della leadership ci mancherà sicuramente David Odiete, che pur non essendo una personalità appariscente è sempre stato un uomo importante all’interno dello spogliatoio. Un leader silenzioso che è forse la perdita più grande di questa stagione. D’altra parte, ha fatto una scelta di vita andando a giocare in Francia. Se non fosse stato così, mi piace pensare sarebbe rimasto in rossoblu a vita.”

Parlare di obiettivi risulta quasi superfluo: Rovigo gioca per rimettersi alla guida del campionato e cercherà di riprendere da dove aveva lasciato, con una sola sconfitta nelle dodici partite giocate.

“Quando alleni a Rovigo non ci sono molti altri obiettivi che vincere sempre. L’obiettivo è competere per la vittoria in ogni competizione a cui partecipiamo. Anche se ancora non le abbiamo viste in campo, credo che le antagoniste maggiori siano Valorugby, Calvisano e Petrarca, con le Fiamme Oro appena un passo più indietro.”

Un campionato, quello di Top 12 del 2020/2021, che vedrà in campo tanti giovani, un po’ per merito un po’ per ragioni contingenti. Casellato ne sceglie uno da tenere d’occhio, evitando di guardare in casa propria per correttezza: “Credo che Alessandro Garbisi, il mediano di mischia del 2002 del Mogliano, sia un giocatore davvero interessante, da tenere d’occhio durante la prossima stagione.”

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, 18esima giornata: le formazioni in campo domenica 27 aprile

Sfida a distanza tra Valorugby e Fiamme Oro per l’ultimo posto playoff

26 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati degli anticipi dell’ultima giornata

Primo successo in campionato nell'ultima gara della stagione per la Lazio, festival di mete tra Rovigo e Mogliano

26 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: le dichiarazioni prima dell’importante scontro Rovigo-Mogliano

I biancoblù cercano lo sgambetto alla vice-capolista, che a sua volta vuole vincere per difendere la seconda piazza: dalle 18:30 in diretta tv su Rais...

25 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, 18esima giornata: le formazioni degli anticipi di venerdì 25 aprile

Quattro squadre in campo e un match che può ancora dire molto per il secondo posto in classifica

25 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: le nuove date e gli orari della 18esima giornata dopo la sospensione di sabato 26 aprile

Ecco come sarà riprogrammata l'ultima giornata del massimo campionato italiano

23 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: Valorugby e Fiamme Oro, ultima chiamata per i playoff

Nel weekend del 25/27 aprile si gioca l'ultimo turno di campionato con un posto tra le migliori 4 ancora da assegnare

21 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite