Italia Emergenti: convocati e tipo di lavoro per il raduno di domani a Treviso

Si apre in Veneto (con seconda tappa a Parma) una due-giorni importante per il lancio del gruppo Emergenti

Italia Emergenti

Italia Emergenti – Cherif Traore ph. Sebastiano Pessina

Si apre domani a Treviso, alla Ghirada, il nuovo – per certi versi inedito – percorso dell’Italia Emergenti.

Dopo i test sierologici ormai di rito, per staff ed atleti, quindici ragazzi (martedì a Parma saranno 26), tra giovani rampanti – ancora senza cap -, provenienti da Top12 e franchigie, ed alcuni elementi esperti subito a ridosso del primo gruppo di convocati, lavoreranno per un’intera mattinata sotto la guida diretta di Franco Smith, capo allenatore della Nazionale Italiana, e del suo staff tecnico al completo.

Poche ore ma intense, con una riunione propedeutica a tracciare le linee guida del lavoro di giornata, ed in generale dei desiderata di Smith anche sul medio/lungo periodo. Poi, una sessione in palestra, anche per verificare ed in alcuni casi riverificare la condizione atletica dei ragazzi, ed un assaggio di campo, per iniziare a lavorare concretamente sui principi dell’allenatore sudafricano.

Ci sarà dunque l’occasione per un buon gruppo di pretendenti in ottica Italia, sul medio/lungo periodo, ma perché no, anche in vista di ottobre, di prendere le misure al contesto ‘internazionale’, ed al modus operandi di Smith. Una prima visione azzurra, dunque, per questi ragazzi, al fine di comprendere a fondo cosa serve per ambire realmente alla Nazionale. Una prima possibilità, viceversa, per lo stesso Smith, di lavorare a stretto contatto con un vasto numeri di atleti ed iniziare ad identificare quelli più pronti ed adatti alle sue esigenze.

Chi compone il gruppo “Italia emergenti” a Treviso?

Ci sono due ‘veterani’, come il pilone sinistro Cherif Traore (10 caps) e l’utility back Luca Sperandio (6 caps), entrambi elementi importanti nelle rotazioni del Benetton, valide pedine a livello di club ma ancora a caccia del definitivo salto di qualità per incidere anche nell’arena dei Test Match.

Assieme a loro il potenziale equiparato neozelandese Hame Faiva, tallonatore classe ’94 del Benetton Rugby, il mediano di mischia classe ’95 dei Leoni Luca Petrozzi, sbarcato in pianta stabile alla Ghirada, dopo l’ottima esperienza da permit lo scorso anno (giocava a San Donà), e 11 atleti nati tra il 98′ ed il ’00, tutti coinvolti con profitto nelle ultime annate di selezione Under 20, sotto la guida di coach Fabio Roselli.

Assente Michele Lamaro, con già presente in qualità d’invitato al raduno di Parma a luglio, non ha bisogno di essere rivisto/rivalutato dallo staff, e proseguirà gli allenamenti con il Benetton Rugby, in vista della sfida di Pro14 contro le Zebre, in programma a Monigo venerdì 21.

Leggi anche: Il calendario azzurro dell’autunno prende sempre più forma: ‘8 Nazioni’ in vista

Italia Emergenti, raduno di Treviso – 10 agosto 2020

Leggi anche: i convocati per il raduno di Parma dell’11 agosto

Piloni
Filippo ALONGI (Mogliano Rugby 1969)
Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 10 caps)

Tallonatori
Epalahame FAIVA (Benetton Rugby)
Gianmarco LUCCHESI (Lions Amaranto)
Andrej MARINELLO (Argos Petrarca Rugby)

Seconde Linee
Matteo CANALI (FEMI-CZ Rovigo)
Davide RUGGERI (FEMI-CZ Rovigo)

Flanker/n.8
Manuel ZULIANI (Rugby Paese)

Mediani di Mischia
Lorenzo CITTON (FEMI-CZ Rovigo)
Luca PETROZZI (Benetton Rugby)

Mediani di Apertura
Giacomo DA RE (Mogliano Rugby 1969)
Paolo GARBISI (Argos Petrarca Rugby)

Centri/Ali/Estremi
Edoardo MASTANDREA (FEMI-CZ Rovigo)
Matteo MOSCARDI (FEMI-CZ Rovigo)
Luca SPERANDIO (Benetton Rugby, 6 caps)

Con quali giocatori affronteremo i Test Match autunnali?

– Seconda linea

– Prima linea

 Terza linea

– Mediani di mischia

– Mediani d’apertura

– Centri

– Triangolo allargato

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale