Benetton Rugby: Quasi fatto l’accordo con la FIR per il rinnovo della licenza Pro14

Amerino Zatta conferma che le trattative con la Federazione sono a buon punto e si aspetta di vedere i Leoni nel Pro14 fino al 2025

Benetton Rugby, Amerino Zatta conferma che è quasi tutto fatto per l'accordo con la FIR in chiave Pro14 ph. Sebastiano Pessina

Benetton Rugby, Amerino Zatta conferma che è quasi tutto fatto per l’accordo con la FIR in chiave Pro14 ph. Sebastiano Pessina

Questo agosto può essere un mese fondamentale per il futuro prossimo del Benetton Rugby. Certo, ci sarà il rientro in campo nel Pro14 con il doppio derby contro le Zebre, ma la società biancoverde sta lavorando alacremente per definire un accordo con la Federazione e blindare il rinnovo della licenza nel Pro14 per altri cinque anni. Sulle colonne del Gazzettino è intervenuto il Presidente del sodalizio veneto, Amerino Zatta, che ha fatto il punto della situazione.

Leggi anche: Tommaso Allan “Voglio essere un riferimento per la squadra”

Se per quanto riguarda il lato economico Zatta ha preferito non esporsi fino ad accordo raggiunto (si parla di aumento del contributo FIR di 300.000 € che porterebbe il totale a 4 milioni e 800mila), ha invece sottolineato come le cose siano da considerarsi quasi fatte: “Confermo che attualmente siamo in fase di confronto per la conferma della partecipazione al Pro14 fino al 2025. Il nostro accordo è scaduto a fine giugno, stiamo lavorando assiduamente per concludere il tutto il prima possibile con esito positivo. Stiamo facendo delle valutazioni per quanto riguarda alcuni cambiamenti proposti dalla federazione, temi importanti che toccano direttamente la nostra società. Personalmente auspico che si possa definire il tutto entro ferragosto, o almeno prima del match contro le Zebre”.

Leggi anche: Irné Herbst non vede l’ora di tornare in campo

Si stanno dunque limando i dettagli, come si dice in gergo, per una firma molto importante che darà solidità al Benetton Rugby dopo un 2020 molto complicato, che complice la chiusura della stagione anticipata è facilmente considerabile come negativo, per usare le parole di Zatta, sia dal punto di vista sportivo che economico. Anche i rapporti tra la squadra veneta e la FIR potrebbero trarre giovamento da un accordo raggiunto in tempi e modi rapidi: “Tutto dovrebbe essere fatto di comune accordo con la federazione, è necessaria una comunione di intenti anche per la crescita del rugby italiano nella sua totalità. L’obiettivo deve essere quello di costruire una nazionale competitiva, in grado di giocarsela con le potenze europee e mondiali. Non basta la presenza in campo di staff e giocatori, serve prima di tutto una base di partenza solida per favorire la crescita del movimento” ha chiuso Zatta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town