Super Rugby Aotearoa: le formazioni di Highlanders-Hurricanes

A caccia di record e spettacolo: le due formazioni vogliono salutare il torneo con una vittoria

Super Rugby Aotearoa_Dan Coles

Super Rugby Aotearoa: l’All Blacks Dane Coles entra nella storia degli Hurricanes ph. Sebastiano Pessina

Super Rugby Aotearoa: ultimo atto. La decima giornata del torneo “Made in New Zealand” verrà aperto dalla sfida tra la franchigia di Dunedin e quella di Wellington, in una competizione già matematicamente vinta dai Crusaders.

Al netto di questo però, negli ottanta minuti del Forsyth Barr Stadium (con diretta tv sabato 15 agosto dalle 9.05 su Sky Sport Arena), non mancheranno i temi e lo spettacolo.

I padroni di casa, ad esempio, avranno in formazione due co-capitani: il tallonatore Ash Dixon e il mediano di mischia Aaron Smith. Come mai? Il prima linea troverà il suo 100esimo gettone di presenza assoluto nel Super Rugby, mentre il trequarti arriverà addirittura a toccare quota 150 diventando così il secondo Highlanders della storia per presenze dietro a Ben Smith, che però è “fermo” a 153 e quindi raggiungibile dal numero 9 nei prossimi anni.

Leggi anche, Super Rugby Aotearoa: classifica, risultati, calendario e diretta tv

Fra gli ospiti invece, la ricorrenza speciale tocca allo skipper – anche in questo caso tallonatore – Dane Coles. Con 119 presenze nel Super Rugby, tutte con la stessa maglia, il numero 2 diventa l’Hurricanes più presente di sempre nel torneo superando il pilone Jeffrey Toomaga-Allen (118).

Di seguito, infine, le due line-up complete: interessante lo scontro fra i due reparti di terza linea, con Frizell da una parte e Ardie Savea (da n.8) dall’altra a coordinare le operazioni.

Highlanders: 15 Mitch Hunt, 14 Josh McKay, 13 Michael Collins, 12 Patelesio Tomkinson, 11 Jona Nareki, 10 Josh Ioane, 9 Aaron Smith (cc), 8 Marino Mikaele-Tu’u, 7 Dillon Hunt, 6 Shannon Frizell, 5 Jack Whetton, 4 Pari Pari Parkinson, 3 Siate Tokolahi, 2 Ash Dixon (cc), 1 Ayden Johnstone
A disposizione: 16 Liam Coltman, 17 Daniel Lienert-Brown, 18 Jeff Thwaites, 19 Manaaki Selby-Rickit, 20 Teariki Ben-Nicholas, 21 Folau Fakatava, 22 Ngatungane Punivai, 23 Tom Florence

Hurricanes: 15 Jordie Barrett, 14 Vince Aso, 13 Billy Proctor, 12 Peter Umaga-Jensen, 11 Wes Goosen, 10 Jackson Garden-Bachop, 9 Jamie Booth, 8 Ardie Savea, 7 Du’Plessis Kirifi, 6 Reed Prinsep, 5 Scott Scrafton, 4 James Blackwell, 3 Tyrel Lomax, 2 Dane Coles (c), 1 Ben May
A disposizione: 16 Ricky Riccitelli, 17 Tevita Mafileo, 18 Pouri Rakete-Stones, 19 Liam Mitchell, 20 Devan Flanders, 21 Jonathan Taumateine, 22 Salesi Rayasi, 23 Chase Tiatia

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Castres, il tecnico Sadourny: “Sappiamo che la Champions va più forte del Top 14, dobbiamo essere capaci di tenere il ritmo”

L'allenatore dei biancoblu ha analizzato la sfida con il Benetton: "Hanno dei giocatori straordinari"

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 4 al 6 aprile

Le coppe tornano protagoniste con il primo turno della fase a eliminazione diretta

3 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Vogliamo fare una partita da cavalleria e non da trincea”

Il capo allenatore dei biancoverdi racconta l'approccio alla partita contro Castres di Champions Cup

item-thumbnail

Jacques Raynaud: “La presenza del Benetton agli ottavi è importante per la crescita della Champions Cup”

Il CEO della EPCR ha sottolineato in esclusiva a OnRugby la rilevanza della qualificazione della franchigia italiana

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Champions Cup: una piccola guida alle fasi finali, si comincia con gli ottavi

Otto sfide di altissimo livello per decidere chi continuerà ad inseguire il segno europeo: occhi puntati ovviamente sul Benetton, ma anche sugli altri...

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup