Pro14: tutti gli assenti (probabili) in vista del derby celtico tra Benetton e Zebre

Chi mancherà a Monigo?

Pro14

Pro14 (ph. Ettore Griffoni)

A cinque giorni dal kick-off del derby celtico – gara d’apertura della ‘ripartenza’ del Pro14 – in programma a Monigo, venerdì alle 20 italiane (diretta DAZN), è iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per il ritorno del rugby giocato su suolo italiano.

Leggi anche: Il calendario azzurro dell’autunno prende sempre più forma: “8 Nazioni” in vista

Dopo una lunga, lunghissima fase di preparazione, a meno di una settimana dal calcio d’inizio, dando uno sguardo alle due rose celtiche, cesellate nelle ultime settimane dalle dirigenze di Benetton e Zebre, possiamo avere un’indicazione piuttosto chiara relativamente agli assenti, su entrambi i fronti.

Lato Leoni
Assodate purtroppo le assenze di Matteo Drudi, Federico Zani e Derrick Appiah – con il DS Pavanello impegnato sul mercato per dare nuova profondità al ruolo di pilone sinistro dei veneti -, infortunatisi nelle scorse settimane, Kieran Crowley non potrà contare, per le due sfide agostane, nemmeno su Angelo Esposito, ai box per uno stiramento alla coscia, e su Irne Herbst, rientrato da poco alla Ghirada, dopo un lungo periodo forzato in Sudafrica, ed ancora alla caccia della miglior condizione.

A rischio forfait, almeno per la gara d’esordio, anche Nicola Quaglio, Hame Faiva e Marco Riccioni, tutti alle prese con piccoli fastidi, che potrebbero precludere loro la presenza in campo nel weekend.

Lato Zebre
Dopo la rimozione dei mezzi di sintesi della prima operazione e delle aderenze, alla caviglia sinistra, l’unico assente certo sarà il capitano Tommaso Castello, che dovrebbe e potrebbe rientrare tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre. Qualche chance di esserci, invece, la nutre l’altro lungodegente Marco Manfredi, con il giovane tallonatore ex San Donà e Calvisano, che potrebbe fare il suo ritorno in campo in una delle due sfide agostane, chissà, magari proprio già a Monigo.

Per lo stesso motivo di Irne Herbst, invece, difficilmente saranno della partita, in Veneto, la seconda linea irlandese Ian Nagle, l’estremo samoano Junior Laloifi ed il numero 9 neozelandese Joshua Renton, tutti aggregatisi in tempi abbastanza recenti al gruppo ducale ed ancora lontani dalla condizione ottimale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: verso la sfida contro gli Stormers con la forza dei numeri

La vittoria di sabato scorso con i Lions ha evidenziato delle ottime prestazioni individuali e statistiche incoraggianti per un match che si preannunc...

item-thumbnail

URC, John Dobson: “Benetton grande squadra, rappresenterà una sfida più fisica rispetto a Connacht”

L'allenatore degli Stormers mette in guardia la sua squadra a pochi giorni dal big match con i trevigiani

21 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: che salto del Benetton a 3 giornate dalla fine. I risultati e la classifica dopo la 15esima giornata

Classifica ancora apertissima, ma qualche squadra comincia ad uscire di scena mentre i biancoverdi avanzano

20 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo