Alcuni cambi di sede (e programma) dettati dall’emergenza sanitaria

In Nuova Zelanda e Scozia si sono rese necessarie alcune modifiche per assecondare le ordinanze governative

All Blacks

All Blacks (ph. Sebastiano Pessina)

Nonostante la Nuova Zelanda sia stata colpita, nelle ultime giornate, da una seconda ‘ondata’ di casi, che ha portato all’innalzamento dello stato di allerta fino alla mezzanotte del 26 agosto (livello 3 ad Auckland – con contestuale cancellazione di Blues-Crusaders -, 2 nel resto dell’Isola), la NZRU, federazione neozelandese, ha comunicato che la sfida tra la rappresentativa del Nord e quella del Sud, in programma il prossimo 29 agosto andrà regolarmente in scena.

A cambiare, però, potrebbe essere lo scenario, con la ‘tortiera’ di Wellington che potrebbe prendere il posto dell’Eden Park di Auckland.

“Con la città di Auckland al livello di allerta 3 fino alla mezzanotte di mercoledì 26 agosto, per ora, le squadre si riuniranno Wellington per prepararsi alla partita. Una decisione finale sulla sede della partita verrà presa dopo la revisione del governo sui livelli d’allerta, nella giornata di venerdì 21”, ha spiegato Chris Lendrum, NZR General Manager Professional Rugby & Performance, sul sito della federazione.

Leggi anche: Il calendario azzurro dell’autunno prende sempre più forma: “8 Nazioni” in vista

Modifiche di peso anche in Scozia, dove sabato 22 agosto andrà in scena il primo dei due derby celtici di fine stagione tra Edimburgo e Glasgow, le due franchigie del paese in azione nel Guinness Pro14.

Contrariamente a quanto annunciato in precedenza, infatti, non si giocherà nessuna gara a Glasgow ed entrambi i derby sono stati spostati al BT Murrayfield, con i Warriors che saranno ‘padroni di casa’ nella prima sfida – invertendo così le indicazioni del calendario originario – come era già accaduto qualche anno fa a causa dell’impraticabilità del terreno di gioco dello Scotstoun Stadium (prima della posa del manto sintetico).

Una decisione presa perché la SRU, la federazione ovale scozzese, ha intavolato una discussione col Governo Scozzese per, come dice il comunicato emesso dai Warriors, provare ad avere un evento, il prossimo 28 agosto, con un pubblico contingentato, ovviamente nel rispetto di tutti i protocolli di sicurezza.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dall’11 al 13 aprile

Torna il Sei Nazioni femminile e si disputano i quarti di finale delle coppe

10 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Italia U19: bella vittoria in Scozia, a Melrose finisce 52-22

Netta affermazione della squadra azzurra, cresciuta nella ripresa dopo un buon primo tempo

10 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

La diretta streaming di Georgia-Italia al Six Nations Festival U18 maschile

Calcio d'inizio alle 11:00 per il primo match della competizione

10 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Coppa Italia: verso la finale Rovigo-Fiamme Oro. Ferro: “Daremo tutto”. Canna: “Perse tre finali, vogliamo invertire la tendenza”

Le dichiarazioni dei protagonisti alla conferenza stampa di presentazione della sfida del "Battaglini"

9 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Champions e Challenge Cup: il programma, gli orari e le dirette streaming dei quarti di finale

Sono rimaste soltanto 8 squadre per ogni trofeo, e dopo questo weekend ne resteranno 4

9 Aprile 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Six Nations U18 Festival: la formazione dell’Italia che sfida la Georgia

Comincia il torneo maschile: ecco il primo XV degli Azzurrini