All Blacks, nord v sud: la squadra del North

Il team sarà guidato da John Plumtree e Scott McLeod

Nord v Sud - aaron smith

Nord v Sud – ph. Sebastiano Pessina

Il conto alla rovescia per il duello tra la rappresentativa dell’isola del Nord e quella dell’Isola del Sud è ufficialmente iniziato quest’oggi, quando Ian Foster, Grant Fox, e John Plumtree, selezionatori All Blacks hanno annunciato ufficialmente le squadre che si daranno battaglia.

L’appuntamento è fissato per sabato 29 agosto, alle 9 italiane. Il luogo, invece, è ancora da definire (Wellington o Auckland), in attesa di comprendere i livelli di allerta in essere nei vari luoghi della Nuova Zelanda dopo la mezzanotte del 26.

Di certo, però, è che vi sarà un grande spettacolo, con i migliori interpreti del Super Rugby Aotearoa, appena andato agli archivi, che si affronteranno in un match di livello altissimo, con in palio, per qualcuno, anche la lotta per la maglia tuttanera in vista di Bledisloe Cup e Rugby Championship. Una sfida attesissima, riproposta 80 volte nel corso della storia, con 50 vittorie del Nord, contro le 27 del Sud.

Leggi anche: Alcuni cambi di sede (e programma) dettati dall’emergenza sanitaria

La squadra del North – Nord v Sud

Leggi anche: Nord v Sud, la squadra del South

Allenatori: John Plumtree, Scott McLeod

Sotto la guida di Plumtree e McLeod, fascia da capitano affidata a Patrick Tuipulotu, seconda linea degli Auckland Blues, in orbita All Blacks, determinante per qualità e costanza di prestazioni nell’eccellente percorso dei Blues (secondi) nel Super Rugby Aotearoa. Mediana di extra-lusso, con la coppia Aaron Smith-Beauden Barrett che ha composto quella cerniera infinite volte in maglia All Blacks, con TJ Perenara che scalpita per un posticino pure qui, anche se è complesso scalzare lo Smith visto recentemente, In mezzo al campo, assieme ai rodati Rieko Ioane e Anton Lienert-Brown, spazio per uno dei giocatori più intriganti emersi dal domestic: Peter Umaga-Jensen (Hurricanes). Qualità in abbondanza, poi, tra terza linea e triangolo allargato, due reparti in cui abbondano elementi destinati alla maglia tuttanera nelle prossime settimane.

Leggi anche: All Blacks: una terza linea per Ian Foster

Tallonatori: Asafo Aumua (Wellington), Ash Dixon (Hawke’s Bay), Kurt Eklund (Auckland).

Piloni: Alex Fidow (Wellington), Ayden Johnstone (Waikato), Angus Ta’avao (Auckland), Karl Tu’inukuafe (North Harbour), Ofa Tuungafasi (Auckland).

Seconda linea: Scott Scrafton (Auckland), Patrick Tuipulotu (Auckland e capitano), Tupou Vaa’i (Taranaki).

Terza linea: Lachlan Boshier (Taranaki), Akira Ioane (Auckland), Dalton Papalii (Auckland), Ardie Savea (Wellington), Hoskins Sotutu (Auckland).

Mediani di mischia: TJ Perenara (Wellington), Aaron Smith (Manawatu), Te Toiroa Tahuriorangi (Taranaki).

Apertura: Beauden Barrett (Taranaki).

Centri: Rieko Ioane (Auckland), Anton Lienert-Brown (Waikato), Peter Umaga-Jensen (Wellington).

Triangolo allargato: Caleb Clarke (Auckland), Mitchell Hunt (Auckland), Damian McKenzie (Waikato), Sevu Reece (Waikato),Mark Telea (North Harbour).

Assenti per infortunio: Dane Coles, Scott Barrett, Sam CaneNgani Laumape.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud