Pro14: i volti nuovi del derby celtico tra Benetton e Zebre

A Monigo potremmo vedere interpreti diversi rispetto a quelli dei primi due duelli stagionali

benetton rugby brex

Benetton-Zebre (ph. Ettore Griffoni)

Quello di venerdì sera a Monigo (ore 20, diretta DAZN), tra Benetton Rugby e Zebre Rugby, sarà il terzo della lunga ed inedita stagione 2019/2020. Per diversi elementi, coinvolti tra comparto giocatori e staff, di entrambe le franchigie, sarà il primo duello italiano nel campionato celtico, nonché per qualcuno anche la prima uscita in assoluto con i nuovi colori.

Leggi anche: Leoni, si punta su Thomas Gallo, pilone sinistro protagonista al Mondiale Under 20

Quota allenatori

Al fianco di Michael Bradley, sulla “panchina” ducale, ci saranno Andrea Moretti e Fabio Roselli (di ritorno a Parma), reduci dalla lunga esperienza in Under 20, al posto di Alessandro Troncon (entrato nello staff della Nazionale) e Carlo Orlandi (sbarcato ai Lyons Piacenza).

Quota giocatori

Sul fronte Benetton, potrebbe esserci la prima volta, da grande ex, dell’utility back classe ’93 Edoardo Padovani, in recupero dall’infortunio all’anca, ed il debutto di Callum Braley, nuovo mediano di mischia dei Leoni classe ’94, titolare con la selezione azzurra nelle uscite al Sei Nazioni 2020, due elementi entrambi giunti in Ghirada nell’ultima sessione di mercato.

Leggi anche: 6 Azzurrini del 2000 che avremmo voluto vedere al Mondiale Under 20

Possibile esordio assoluto anche per 4 permit player del ’00, da Paolo Garbisi, apertura e capitano della selezione Under 20 dello scorso anno, passando per il flanker Manuel Zuliani, il seconda linea Riccardo Favretto – unico atleta del ’01 – ed il tallonatore Gianmarco Lucchesi. Tutti ragazzi – ad eccezione di Favretto, inserito nei convocati per il raduno della Under 20 – coinvolti recentemente nei ritiri della maggiore o nuova della Emergenti.

Sul fronte Zebre, invece, potrebbe essere la prima volta per l’attesissimo ex Antonio Rizzi, chiamato al salto di qualità a Parma, dopo due stagioni tra alti e bassi a Treviso. Assieme a lui, solo altri due permit player non hanno mai indossato la maglia multicolor. Si tratta di Cristian Stoian, seconda linea classe ’99, e di Alessandro Fusco, mediano di mischia classe ’99. Jacopo Trulla, a sua volta, avrebbe a disposizione la chance dell’esordio in una gara ufficiale, dopo che lo scorso anno giocò con le Zebre nella prima amichevole estiva, a Monigo, contro il Benetton Rugby.

Leggi anche:

– Leoni v Multicolor: i precedenti in Pro14

– Pro14: tutti gli assenti (probabili) in vista del derby celtico tra Leoni e Multicolor

– Pro14: le statistiche dove svettano Leoni e Multicolor

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin

item-thumbnail

URC: gli arbitri di Benetton e Zebre e gli italiani impegnati nella 16esima giornata

Saranno quattro i fischietti italiani designati nel weekend

23 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Benetton, Federico Ruzza: “Tanta energia positiva per inseguire l’obiettivo”

Il seconda linea, capitano a Johannesburg, racconta la preparazione della gara contro gli Stormers

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...