Benetton Rugby, Kieran Crowley: “L’area del breakdown sarà fondamentale”

L’head coach biancoverde ha presentato a BEN tv la sfida con le Zebre

Il Benetton Rugby e Kieran Crowley sono pronti a tornare in campo ph. Ettore Griffoni

Il Benetton Rugby e Kieran Crowley sono pronti a tornare in campo ph. Ettore Griffoni

Al termine di un periodo che sembrava eterno, dopo cinque mesi e mezzo senza rugby, il Benetton Rugby è pronto a tornare in campo. L’ultima uscita è stata la vittoriosa trasferta di Newport dello scorso 6 marzo, ora la testa è al primo dei due derby contro le Zebre, in programma domani sera alle 20 a Monigo, per il 14esimo, nonché penultimo turno del Guinness Pro14 ’19/’20.

Leggi anche: Zebre, Andrea Moretti: “Giochiamo un rugby veloce. Vogliamo imporre il nostro gioco in attacco”

Una sfida attesissima, per la quale Kieran Crowley ha elaborato una formazione sicuramente inedita, con diversi volti nuovi (“Sono sicuro e fiducioso che performeranno al meglio, come spero”), chiamati al primo esame in maglia biancoverde. Il neozelandese, parlando del tipo di partita che si aspetta, ha sottolineato come, nonostante il lungo stop, ci aspetta una grandissima battaglia, soprattutto sui punti d’incontro (in una terza linea intrigante, al fianco di capitan Sgarbi e Steyn, ci sarà l’osservato speciale Michele Lamaro), e che non mancheranno gli errori, inevitabili dopo un periodo del genere e tutta la ruggine ovale che si portano addosso i giocatori, i quali avranno anche il pensiero di doversi adattare ad un regolamento diverso da quello che ricordavano. “La sfida più grande per entrambe le squadre sarà quella, dopo non aver giocato per così tanto tempo, di adattarsi alle nuove regole di gioco, alla velocità, alla fisicità della gara ed alle altre cose di questo genere. Perché servono almeno un paio di partite per adattarsi a queste piattaforme di gioco”, ha spiegato l’ex capo allenatore del Canada, che, come di consueto, ha preparato il duello anche sulle caratteristiche degli avversari.

“Contro le Zebre giochiamo almeno tre volte all’anno, più alcune gare di preseason. A loro piace conservare la palla, piace giocare, hanno una mischia molto forte, una delle migliori del PRO14. Noi dovremo giocare bene su ogni fronte, dovremo essere molto bravi difensivamente. Perché mi piace giocare il pallone, conservare il possesso e spingerli in pressione sulle giuste zone, sperando di conquistare alcuni turnovers”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Contro i Lions rimanere ordinati. Treviso è la mia casa”

Il pilone, fresco di lungo rinnovo contrattuale, presenta la sfida ai sudafricani di sabato pomeriggio

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers