Venerdì 9 Maggio 2025

In Sudafrica si continua a parlare di un’ipotesi Pro16

La Saru starebbe pensando di tagliare a 4 il numero delle franchigie. Futuro esclusivamente celtico?

Rugby Championship 2020 Sudafrica

Ph. Sebastiano Pessina

In Sudafrica, il rugby è fermo da oltre cinque mesi, ma qualcosa starebbe finalmente per tornare a muoversi. Nelle scorse giornate, il governo – dopo aver permesso il ritorno agli allenamenti – ha aperto alla possibilità di disputare nei prossimi mesi la Currie Cup, con kick-off attorno alla metà di settembre ed otto squadre impegnate, permettendo così di riportare almeno un pizzico di entusiasmo ed energia nel movimento.

Ciò che non si è mai fermato, invece, nella Rainbow Nation, è la mole di rumors, piuttosto fondati, sulla possibile riduzione del numero di franchigie della federazione sudafricana, tornati in auge nel weekend, con la SARU che – stando a quanto riporta l’importante settimanale in lingua Afrikaans Rapport, starebbe valutando in maniera concreta l’ipotesi di tagliare da 6 a 4 le squadre sotto la propria egida, con Cheetahs e Southern Kings (recentemente tornati integralmente federali) che sarebbero le principali indiziate a perdere lo status di franchigia.

Dove giocherebbero i 4 team sudafricani?

Dopo il recente report ‘Aratipu’ della federazione neozelandese, le probabilità che il Super Rugby – per come lo consociamo – non esista più, sono tutto fuorché marginali, con le franchigie neozelandesi ed australiane (quante? 2 o 4?) che verrebbero raggiunte da un team pacifico, per dare vita ad un nuovo torneo a forte trazione trans tasmaniana, facendo fuori così Argentina e Sudafrica.

Le franchigie sudafricane, così, sempre stando al ‘Rapport‘ verrebbero spinte sempre più in direzione celtica, con la figura di un Pro16 che si staglia all’orizzonte vissuta in maniera sempre meno utopica nella Rainbow Nation.

Leggi anche: Il calendario azzurro dell’autunno prende sempre più forma: “8 Nazioni” in vista

Di tagli e cambiamenti se ne dovrebbe parlare concretamente nei prossimi giorni. Il 26 agosto, si riunirà il consiglio esecutivo di SARU, per elaborare una proposta, da presentare poi al consiglio generale, che andrà in scena un paio di giorni dopo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell sui convocati: “Ancora 2 posti da assegnare”

L'head coach vuole tenersi degli spazi di valutazione nel corso delle prossime settimane. Idea Owen Farrell?

item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: date e orari del calendario del Mondiale giovanile

Tutti gli incontri che si disputeranno fra Verona, Calvisano, Viadana e Rovigo

item-thumbnail

British & Irish Lions: i convocati per il Tour 2025 in Australia

Andy Farrell ha scelto i suoi 38 giocatori. Maro Itoje sarà capitano

item-thumbnail

Rugby in lutto: il fijiano Josaia Raisuqe è morto. Giocava nel Castres

Classe 1994. Aveva vinto l'argento olimpico alle Olimpiadi di Parigi 2024

8 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

British & Irish Lions: la diretta streaming per l’annuncio dei convocati

Andy Farrell svela le sue scelte per il Tour contro l'Australia

item-thumbnail

Mondiale Under 20: aperta ufficialmente la biglietteria di “Italia 2025”

Tutte le informazioni per assistere alla rassegna internazionale dei migliori talenti giovanili che si disputerà a giugno e luglio tra Viadana, Veron...