Italia: verso un tour in Nuova Zelanda nel 2021

Gli Azzurri vicini a fissare due test match contro gli All Blacks per la prossima estate

Italia All Blacks

Italia-All Blacks – ph. Sebastiano Pessina

Dopo 12 anni l’Italia potrebbe ritornare a calcare il suolo neozelandese: secondo quanto riporta il New Zealand Herald gli Azzurri sarebbero uno dei due avversari che gli All Blacks di Ian Foster affronteranno a luglio del 2021, in contemporanea con il tour dei British & Irish Lions in Sudafrica.

Due i test consecutivi fra la nostra nazionale e quella in maglia nera, che completerebbe il trio di test match estivi con una gara contro le Fiji di Vern Cotter, squadra che non affronta da 9 anni.

La notizia non è ancora ufficiale. Sul calendario internazionale pendono ancora le incertezze dovute alle diverse situazioni sanitarie dei singoli paesi e all’evoluzione della pandemia nel corso del prossimo anno.

L’Italia fino a oggi ha giocato solamente tre volte contro gli All Blacks in Nuova Zelanda: nel 1987 a Auckland nella gara della fase a gironi della prima Rugby World Cup (nota per quella meta là), nel 2002 a Hamilton con l’esordio internazionale di Sergio Parisse, nel 2009 a Christchurch prima che i tuttineri restituissero la visita nella mitica gara di San Siro.

Il totale degli incontri fra le due squadre è di 14: 7 in Italia, 3 in Nuova Zelanda, 4 in campo neutro in concomitanza dei mondiali. Il miglior risultato risale al 31-21 subito dagli Azzurri nella gara a gironi della Rugby World Cup 1991 a Leicester, mentre la sconfitta più ampia fu il 101-3 del 1999 a Huddersfield.

Se venisse definitivamente confermata la finestra internazionale estiva 2021, come sembra oramai consolidato, l’Italia si troverebbe a giocare pressoché ogni tre mesi nel corso dei prossimi 15 mesi: a ottobre 2020 il recupero del Sei Nazioni, a novembre il torneo a 8 squadre, fra febbraio e marzo Sei Nazioni, a luglio e novembre i test match del 2021.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale