All Blacks: North contro South si gioca, adesso è ufficiale

Sabato 5 settembre lo storico match di disputerà a Wellington, di fronte a 34.500 seggiolini vuoti: vietato l’ingresso del pubblico

All Blacks, TJ Perenara sarà tra i protagonisti dell'Isola Nord ph. Sebastiano Pessina

All Blacks, TJ Perenara sarà tra i protagonisti dell’Isola Nord ph. Sebastiano Pessina

Gli All Blacks torneranno in campo a Wellington il prossimo 5 settembre, adesso è ufficiale. La sfida tra Isola Nord e Isola Sud è stata confermata dalla federazione neozelandese, in seguito al via libera dato dal governo dopo gli ultimi casi di virus nel paese oceanico. Originariamente in calendario per sabato 29, il match si sarebbe dovuto giocare ad Auckland di fronte a un Eden Park strapieno, invece è stato spostato allo Sky Stadium e verrà disputato di fronte alle tribune vuote e senza pubblico.

Leggi anche: I convocati dell’Isola Nord

Una soluzione di riserva dunque, che però farà perdere alle casse della federazione circa 1 milione di dollari neozelandesi, ma che almeno permetterà agli sponsor degli All Blacks e alle tv di mostrare la sfida, che fino a settimana scorsa era in dubbio. Chris Lendrum, direttore generale di NZ Rugby, ha detto: “Abbiamo sempre detto che questa sfida, anche a porte chiuse, avremmo voluto giocarla. È un appuntamento importante e merita di essere messo in scena”. Ci sarà così una possibilità di incassare comunque qualcosa grazie alle pubblicità, in un periodo nel quale le casse federali (come quelle di tutte le Union mondiali) sono messe a dura prova.

Leggi anche: I convocati dell’Isola Sud

Va detto anche che sabato 5 settembre era l’ultima, e unica, data di riserva possibile dopo lo spostamento dal 29 agosto. NZ Rugby infatti vuole avere tutti i suoi giocatori disponibili per l’inizio della Mitre 10 Cup, fissato per venerdì 11 settembre. Si tornerà così a giocare il match tra Nord e Sud dopo 8 anni: l’ultima volta infatti fu quella del 10 giugno 2012, quando le squadre si sfidarono a Dunedin per raccogliere fondi e aiutare la provincia di Otago. Il match precedente fu quello del 1995, quindi dal 1986 a ritroso il match è sempre andato in scena rimanendo per tantissime decadi una classica del rugby neozelandese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud