Ian McKinley allenerà in Irlanda nella prossima stagione

Tornato in patria, il 30enne internazionale azzurro farà parte del coaching staff dei Rainey Old Boys

Ian McKinley

Ian McKinley (ph. Sebastiano Pessina)

Ian McKinley è tornato in Irlanda e riprenderà a fare l’allenatore per un club della All Ireland League, il campionato domestico irlandese.

Dopo aver lasciato il Benetton alla scadenza del suo contratto pochi mesi fa, l’ex mediano di apertura della nazionale italiana (9 caps) ha scelto di tornare in patria e di unirsi ai Rainey Old Boys, club di seconda divisione di Magherafelt, cittadina di meno di diecimila anime nella contea di Londonderry, nell’Ulster, da dove proviene la moglie di McKinley.

Non è chiaro se il numero 10 abbia intenzione di assumere una doppia funzione come allenatore-giocatore: per il momento il club ha solamente annunciato l’ingresso del classe 1989 nello staff tecnico.

Come aveva detto Conor O’Shea in un’occasione: “Ian McKinley diventerà un ottimo allenatore“. E in effetti l’irlandese d’Italia nel nostro paese ci era arrivato da tecnico, visto che l’infortunio all’occhio aveva anticipatamente posto fine alla sua promettente carriera da giocatore nelle fila del Leinster.

La storia di quello che accadde è ormai nota: l’ok all’utilizzo in Italia degli occhiali protettivi, la scalata delle gerarchie del rugby italiano passando per Udine, Viadana, Zebre e Benetton, infine la chiamata in nazionale scattati i tre anni di residenza.

In Irlanda, McKinley si metterà subito al lavoro. I suoi Rainey Old Boys sono guidati dal director of rugby Brian Smyth e dall’head coach John Andrews e alle loro dipendenze il mediano di apertura potrà rimboccarsi le maniche già dalle prossime settimane con l’avvio delle Community Series, un torneo a livello provinciale che fa da prologo alla All Ireland League, il cui inizio è previsto per gennaio 2021.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Hoskins Sotutu – snobbato dagli All Blacks – cambiasse Nazionale?

Il numero 8 dei Blues è molto coreggiato all'estero, e le sue origini lo rendono eleggibile anche per altre squadre

2 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Benetton verso Castres, Pavanello: “Non saremo perfetti, ma vinciamo e siamo determinati. Lo staff? Faremo un aggiustamento”

Il direttore generale dei biancoverdi sulla sfida di Champions Cup: "Siamo elettrizzati, la squadra ha la giusta maturità adesso". E sul futuro: "Scel...

item-thumbnail

Champions Cup: dove e quando si vede Castres-Benetton in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire i biancoverdi in una sfida storica: la prima volta agli ottavi della massima competizione europea

2 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Champions Cup: identikit di Castres, avversaria del Benetton agli ottavi

Un club che ha raggiunto ottimi successi malgrado mezzi limitati e che anche quest'anno sta dicendo la sua

2 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch

Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

2 Aprile 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship