Sei Nazioni: i convocati dell’Italia per il raduno in vista dei recuperi del 2020. Invitato Ghiraldini

Otto gli esordienti. Appuntamento a Parma dal 4 al 9 settembre

Italia – Sei Nazioni 2019, Italia-Irlanda – Leonardo Ghiraldini – ph. Sebastiano Pessina

Riparte da Parma, dal 4 al 9 settembre prossimi, il percorso di preparazione dell’Italia in vista dei recuperi dell’edizione 2020 del Sei Nazioni, contro Irlanda ed Inghilterra, in programma in chiusura di ottobre.

Assenti ovviamente gli atleti che giocano all’estero, e gli acciaccati Andrea Lovotti, Michele Lamaro, David Sisi e Giovanni Licata, sono trentatré (20 Leoni e 15 Zebre, contando anche i permit, ed 1 svincolato) – più tre invitati – i convocati di Smith, con otto potenziali debuttanti: Daniele Rimpelli – pilone sinistro rampante delle Zebre Rugby classe ’97 -, Leo Krumov – seconda linea dei Multicolor classe ’96 -, Gianmarco Lucchesi – tallonatore classe ’00 del Benetton, permit con Mogliano -, Luca Petrozzi – numero 9 classe ’95 dei Leoni -, Paolo Garbisi – apertura classe ’00 del Benetton -, Federico Mori, Mattia Nocera – pilone destro classe ’99 delle Zebre -, e Jacopo Trulla – estremo classe ’00 del Calvisano, nonché permit zebrato -, tra i migliori al recente raduno emergenti. Torna anche Marco Barbini, chiamato da Franco Smith in terza linea.

Tra gli invitati, dove c’è la conferma di Monty Ioane spicca il ritorno di Leo Ghiraldini, storico tallonatore nonché capitano azzurro da 104 caps, e la prima volta del giovane seconda linea classe ’01 Riccardo Favretto, che debutterà in Pro14 nel weekend, schierato da titolare da Kieran Crowley con i Leoni.

“E’ un privilegio poter contare sulla presenza di un atleta dell’esperienza e del carisma di Leonardo per questo raduno e non ho dubbi sul grande contributo tecnico, morale ed umano che potrà mettere al servizio di un gruppo giovane, che sta iniziando un lungo ed importante percorso sportivo. In un momento storico complesso come quello che stiamo vivendo, inserire nel gruppo un atleta come Ghiraldini ha un valore inestimabile”, le parole di Franco Smith sulla chiamata a sorpresa di Leo Ghiraldini, che non gioca una partita con l’Italia dal marzo 2019, quel nefasto Italia v Francia in cui dovette lasciare il campo.

Non figura nella lista dei convocati Tommaso Boni, nonostante i buoni 50′ di venerdì scorso contro il Benetton. Assente anche Giovanni Pettinelli, terza linea leonina, selezionata al raduno dello scorso luglio.

Per conoscere meglio tutti gli azzurri, entra nella pagina dedicata alle loro schede biografiche. Ci sono anche azzurrini e Italdonne.

Questo l’elenco degli azzurri convocati per il raduno di Parma della Nazionale Italiana Rugby – Italia

Piloni
Danilo FISCHETTI (Zebre Rugby Club, 3 caps)*
Matteo NOCERA (Fiamme Oro Rugby/Zebre Rugby Club, esordiente)*
Marco RICCIONI (Benetton Rugby, 10 caps)
Daniele RIMPELLI (Zebre Rugby Club, esordiente)*
Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 10 caps)*
Giosuè ZILOCCHI (Zebre Rugby Club, 5 caps)*

Tallonatori
Luca BIGI (Zebre Rugby Club, 27 caps)
Gianmarco LUCCHESI (Mogliano Rugby/Benetton Rugby, esordiente)

Seconde linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 3 caps)*
Leonard KRUMOV (Zebre Rugby Club, esordiente)*
Marco LAZZARONI (Benetton Rugby, 6 caps)*
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 19 caps)*

Flanker/n.8
Marco BARBINI (Benetton Rugby, 3 caps)
Maxime MBANDA’ (Zebre Rugby Club, 20 caps)*
Johan MEYER (Zebre Rugby Club, 4 caps)
Sebastian NEGRI DA OLEGGIO (Benetton Rugby, 25 caps)
Abraham STEYN (Benetton Rugby, 39 caps)
Jimmy TUIVAITI (Zebre Rugby Club, 6 caps)

Mediani di mischia
Callum BRALEY (Benetton Rugby, 8 caps)
Luca PETROZZI (Benetton Rugby, esordiente)
Marcello VIOLI (Zebre Rugby Club, 15 caps)*

Mediani d’apertura
Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 57 caps)
Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 42 caps)
Paolo GARBISI (Benetton Rugby, esordiente)*

Centri
Tommaso BENVENUTI (Benetton Rugby, 62 caps)*
Giulio BISEGNI (Zebre Rugby Club, 16 caps)
Luca MORISI (Benetton Rugby, 32 caps)*
Marco ZANON (Benetton Rugby, 1 cap)

Ali/Estremi
Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 25 caps)
Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, 26 caps)
Federico MORI (Kawasaki Robot Calvisano/Zebre Rugby Club, esordiente)*
Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 23 caps)*
Jacopo TRULLA (Kawasaki Robot Calvisano/Zebre Rugby Club, esordiente)*

invitati
Riccardo FAVRETTO (Mogliano Rugby/Benetton Rugby, esordiente)
Leonardo GHIRALDINI (svincolato, 104 caps)
Monty IOANE (Benetton Rugby, esordiente)

*membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

Leggi anche: Sei Nazioni: il calendario dei recuperi dell’edizione 2020

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni