Zebre, Bradley: “Miglioramenti in difesa. Molta più pressione di Treviso rispetto a Monigo”

Il coach dei multicolor ha analizzato la sfida dei suoi, contro Treviso, in conferenza stampa

Michael Bradley

Michael Bradley ph. Sebastiano Pessina

“La scorsa settimana abbiamo avuto un’ottima performance, condotta in porto soprattutto grazie alla predominanza dei nostri primi 8 uomini. A questo giro, invece, il trend è cambiato”, sono queste le prime parole di Michael Bradley, capo allenatore delle Zebre, analizzando in conferenza stampa la partita dei suoi ragazzi nell’ultima uscita stagionale di Pro14.

“Il Benetton è riuscito a mettere molta più pressione nelle fasi statiche dell’incontro, ed ha avuto percentuali di possesso e territorio, soprattutto nella prima frazione di gara, tali per cui era veramente difficile impensierire realmente la loro difesa”, ha proseguito il coach irlandese, prima di indicare gli aspetti positivi emersi dalla sfida dei multicolor.

“Abbiamo portato una difesa fantastica, sia nel gioco aperto che in touche. Direi che è l’aspetto in cui si sono visti più miglioramenti rispetto alla sfida di Monigo. In attacco, invece, dobbiamo ancora lavorare molto per riuscire a concretizzare di più le palle a nostra disposizione in zona rossa, quando abbiamo più possesso, come accaduto nel corso di una ripresa in cui siamo riusciti ad avere maggioramente la palla in mano, confrontando le percentuali al primo tempo”, ha dettagliato Bradley, desideroso di aggiustare anche qualche intoppo in rimessa laterale.

Leggi anche: Pro14: il tabellone dei playoff dell’edizione 2019/2020

“In quel fondamentale, a Treviso, il Benetton non era andato molto bene, e questo sicuramente ci aveva permesso di essere più efficaci. La spiegazione della nostra prestazione deficitaria in tal senso sta nel mix di un timing tra lanciatore e saltatori da sistemare, e della pressione avversaria che ci ha indotto spesso all’errore. Le difficoltà non devono abbatterci, proseguiremo a lavorare anche su questo aspetto del gioco, per cercare di replicare quanto fatto a Monigo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare