Zebre, Bradley: “Miglioramenti in difesa. Molta più pressione di Treviso rispetto a Monigo”

Il coach dei multicolor ha analizzato la sfida dei suoi, contro Treviso, in conferenza stampa

Michael Bradley

Michael Bradley ph. Sebastiano Pessina

“La scorsa settimana abbiamo avuto un’ottima performance, condotta in porto soprattutto grazie alla predominanza dei nostri primi 8 uomini. A questo giro, invece, il trend è cambiato”, sono queste le prime parole di Michael Bradley, capo allenatore delle Zebre, analizzando in conferenza stampa la partita dei suoi ragazzi nell’ultima uscita stagionale di Pro14.

“Il Benetton è riuscito a mettere molta più pressione nelle fasi statiche dell’incontro, ed ha avuto percentuali di possesso e territorio, soprattutto nella prima frazione di gara, tali per cui era veramente difficile impensierire realmente la loro difesa”, ha proseguito il coach irlandese, prima di indicare gli aspetti positivi emersi dalla sfida dei multicolor.

“Abbiamo portato una difesa fantastica, sia nel gioco aperto che in touche. Direi che è l’aspetto in cui si sono visti più miglioramenti rispetto alla sfida di Monigo. In attacco, invece, dobbiamo ancora lavorare molto per riuscire a concretizzare di più le palle a nostra disposizione in zona rossa, quando abbiamo più possesso, come accaduto nel corso di una ripresa in cui siamo riusciti ad avere maggioramente la palla in mano, confrontando le percentuali al primo tempo”, ha dettagliato Bradley, desideroso di aggiustare anche qualche intoppo in rimessa laterale.

Leggi anche: Pro14: il tabellone dei playoff dell’edizione 2019/2020

“In quel fondamentale, a Treviso, il Benetton non era andato molto bene, e questo sicuramente ci aveva permesso di essere più efficaci. La spiegazione della nostra prestazione deficitaria in tal senso sta nel mix di un timing tra lanciatore e saltatori da sistemare, e della pressione avversaria che ci ha indotto spesso all’errore. Le difficoltà non devono abbatterci, proseguiremo a lavorare anche su questo aspetto del gioco, per cercare di replicare quanto fatto a Monigo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un lungo rinnovo in prima linea

Importante conferma per il club emiliano in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR

item-thumbnail

URC: a Pretoria i Bulls sono troppo forti, Zebre piegate nel finale per 63-24

Gli emiliani hanno cercato di fare il loro contro i sudafricani, ma alla fine la superiorità della terza squadra del campionato ha prevalso

item-thumbnail

URC: Zebre con due cambi dell’ultimo minuto. La preview del match contro i Bulls

Due titolari danno forfait per infortunio. Gara in salita per una squadra che ci ha abituato a sorprendere

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per i Bulls

Cinquantesima per Geronimo Prisciantelli. Brunello ne cambia 7 rispetto a Durban