Squalifica in arrivo per Owen Farrell, quanto potrebbe stare fuori?

Il mediano inglese verrà giudicato dopo aver preso il primo “rosso” della carriera. Dall’altra parte del Canale d’Irlanda si fregano le mani…

Owen Farrell ha ricevuto il primo rosso della sua carriera (ph. Sebastiano Pessina)

Owen Farrell ha ricevuto il primo rosso della sua carriera (ph. Sebastiano Pessina)

C’è Owen Farrell al centro delle cronache rugbystiche inglesi, con l’eco del cartellino rosso subito contro i Wasps che non si è ancora spento, e una tagliola sulla sua testa è pronta a calare. Il suo placcaggio contro il 18enne Charlie Atkinson è stato un gesto difficile da comprendere, vista la durezza dello stesso e l’inevitabile sanzione che sarebbe poi arrivata. Va sottolineato come questa sia stata la prima espulsione diretta per Owen Farrell in carriera, anche se va sottolineato come diverse volte il mediano d’apertura inglese abbia fatto discutere con alcuni interventi al limite del punibile, che spesso sono passati ingiudicati: Sudafrica e Australia nei test di novembre 2018 ci sono passati, e ne sono entrambe uscite lamentandosi.

Leggi anche: La nuova elegante maglia dell’Inghilterra

Al netto di questo, cosa succederà ora? Martedì ci sarà la sentenza della commissione disciplinare, e già sembrano stagliarsi delle certezze. Per un fallo del genere, al netto della sua scorrettezza, c’è ovviamente l’aggravante del contatto con la testa di un avversario, dunque la sanzione minima che andrà a ricevere è di sei settimane (o partite) di stop. Si potrebbe considerare questa come la conclusione più probabile ma attenzione: la “fedina penale” di Farrell è immacolata, e il giocatore (come detto dall’arbitro del match coi Wasps) era apparso sin da subito molto dispiaciuto del fallo commesso, scusandosi ripetutamente. Le settimane di squalifica da sei potrebbero così essere dimezzate, se si dimostrasse come il giocatore abbia compreso la portata dell’errore, ma sarebbe davvero impensabile vedere una punizione di durata minore.

Leggi anche: Premiership, tutto quello che c’è da sapere sull’ultima giornata disputata

Andiamo ora a vedere quali partite potrebbe saltare il numero 10 dei Saracens e dell’Inghilterra: in Premiership le prossime due sfide saranno contro Sale ed Exeter. Belle sfide per carità, ma con la retrocessione già scritta non hanno alcuna valenza sul campionato. È così Leinster a fregarsi le mani, visto che con tutta probabilità il prossimo 19 settembre a Dublino non ci sarà Farrell nel match dei quarti di finale di Champions Cup. Questo si che fa tutta la differenza del mondo, in una partita che sostanzialmente è la prima da gennaio che conta effettivamente qualcosa per i Sarries, la cui difesa del titolo di Campione d’Europa si presenta dunque in salita quasi verticale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo