Valorugby batte Rovigo nella prima amichevole stagionale

Emiliani quasi raggiunti nel finale: 28-24 il risultato, con quattro mete a testa

rovigo valorugby amichevole

Valorugby batte Rovigo – ph. Valorugby Facebook Official

Sono passati circa sei mesi dall’interruzione del Top 12 2019/2020 e per la prima volta le squadre del massimo campionato italiano sono tornate in campo.

Mentre si attendono ancora certezze circa l’avvio della prossima stagione del rugby italiano, Valorugby e Rovigo si sono trovate di fronte sul campo del Mirabello di Reggio Emilia per dar vita a una sfida vivace e interessante fra due delle big che certamente si contenderanno le posizioni di vertice della classifica del prossimo campionato, qualunque siano la sua formula e il suo funzionamento.

Ha vinto il Valorugby 28-24 grazie alla maggior precisione del proprio calciatore, l’ex Medicei Dan Newton, schierato per l’occasione ad estremo. Quattro mete a testa, infatti, per le due squadre, con due errori dalla piazzola di Rovigo nel finale di partita che hanno negato la rimonta ai Bersaglieri.

Il primo tempo è stato maggiormente di marca emiliana: l’ala Costella firmava il primo vantaggio al 6′ e, dopo la momentanea inferiorità numerica e il pareggio degli ospiti, ancora Costella prima e Leaupepe poi completavano un tris che portava il Valorugby sul 21-7.

Subito prima dell’intervallo il terza linea Vian riportava sotto Rovigo, di nuovo distanziato però dalla meta di Luhandre Luus al 47′. Tre minuti più tardi Matteo Moscardi firmava la meta del -9, mentre Vian portava a casa la doppietta personale a tre minuti dal termine dell’incontro, stabilendo il punteggio sul 28-24 finale.

Il tabellino

Valorugby Emilia – Rugby Rovigo Delta 28-24 (21-14)

Marcatori: p.t. 6’ m. Costella tr . Newton (7-0), 16’pt m.Greef tr.Menniti Ippolito (7-7); 19’ pt m.Costella tr.Newton (14-7), 24’pt m.Leaupepe tr.Newton (21-7), 37’pt m.Vian tr Menniti Ippolito (21-14); s.t. 47’ m.Luus tr.Newton (28-14), 50’ m.Moscardi (28-19), 77’ m. Vian (28-24)

Valorugby Emilia: Newton; Costella (68’ Bacchi), Bertaccini, Vaega (41’ Paletta), Leaupepe (70’ Colli); Rodriguez (54’ Falsaperla), Chillon (42’ Fusco); Amenta (43’ Favaro), Conforti, Rimpelli (41’ Messori); Balsemin (41’ Dell’Acqua), Du Preez (41’ Gerosa); Chistolini (cap) (47’ Randisi), Luus, Muccignat (37’ Sanavia).

Rugby Rovigo: Antl; Bacchetti, Coronel, Modena, Cioffi; Menniti Ippolito, Visentin; Greef, Vian, Ruggeri; Mytanda (55’ Cadorini), Canali; Swanepoel, Momberg, Lugato (47’ Leccioli).
Dal 41’: Trussardi, Borin, Brandolini, Sironi, Nicotera, Uncini, Moscardi, Mastandrea (70’ Bordin), Barion (70’ Cozzi).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights del 16esimo turno

Le immagini dell'ultimo turno del massimo Campionato Italiano

item-thumbnail

Serie A: i risultati e la classifica dopo la 16esima giornata

Continua la corsa alla promozione: ecco cos'è successo in questo weekend

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la 16esima giornata

Vittoria fondamentale in ottica playoff per il Valorugby: ecco la situazione a due giornate dalla fine

item-thumbnail

Serie A Elite: le formazioni dei posticipi del 16esimo turno

A Reggio Emilia Valorugby-Fiamme Oro vale un posto playoff

item-thumbnail

Serie A Elite: Petrarca bestia “tuttonera” di Viadana, i risultati del sabato del 16esimo turno

Anticipi che sorridono alle squadre venete, mentre la giornata è amara per la Lazio Rugby

item-thumbnail

Serie A Elite maschile: programma e formazioni del sabato

Sedicesima giornata del massimo campionato italiano, tre gare previste tra cui Petrarca-Viadana