Consiglio federale: i contributi alle società del massimo campionato

E su come considerare conclusi o meno i campionati se ci dovesse essere una nuova interruzione nel 2020/2021

Consiglio federale: le news sui contributi – ph. Sebastiano Pessina

Durante il Consiglio Federale dello scorso 14 settembre, la FIR ha predisposto lo stanziamento dei contributi per le società del massimo campionato italiano per le stagioni 2019/2020 e 2020/2021.

In merito al Top 12 della scorsa stagione sportiva, interrotto lo scorso 26 marzo nel bel mezzo della stagione sportiva, il Consiglio ha deciso di ripartire in dodici parti uguali il premio relativo alla partecipazione alle fasi finali del campionato.

Leggi anche: Il protocollo FIR per l’attività agonistica nazionale

Per quanto riguarda invece la prossima stagione, in partenza ad ottobre, a seguito della riduzione delle squadre partecipanti alla massima competizione da dodici a dieci, è stata presa la decisione, di mantenere lo stanziamento pro capite di 160mila euro destinato alle dieci squadre che compongono il futuro Top 10.

Infine, in sede consiliare è stato determinato l’ammontare di partite necessario per poter considerare la stagione conclusa in caso di una nuova situazione in cui i campionati dovranno essere sospesi. Raggiunto tale numero di gare, infatti, si potranno assegnare eventuali titoli, promozioni e retrocessioni.

Se alla data del 30 giugno 2021, termine ultimo della stagione sportiva, uno o più gironi di un campionato federale non saranno stati completati in tutte le sue giornate, verranno considerate comunque regolari le posizioni se sarà stato raggiunto il numero minimo di partite come indicato dallo schema seguente.

Girone a nove squadre: tredici partite
Girone a dieci squadre: quattordici partite
Girone a undici squadre: quindici partite
Girone a dodici squadre: sedici partite

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale