Benetton, Favretto: “Gap fisico non indifferente tra me e gli altri in Pro14. Voglio migliorare”

Il seconda linea classe ’01 dei Leoni ha commentato il suo momento positivo ai microfoni di BEN tv

Riccardo Favretto

Riccardo Favretto – ph. Benetton rugby

Nelle prime due uscite ufficiali di agosto, in Pro14, una delle note più liete sul fronte Benetton Rugby è stata senza ombra di dubbio la prestazione di Riccardo Favretto, giovane seconda linea classe ’01 del Benetton Rugby, permit player con Mogliano, che al termine della sfida del Lanfranchi, vinta dai Leoni 9-16, anche grazie a due superbe fiammate di Monty Ioane, si è guadagnato pubblicamente i complimenti di coach Kieran Crowley.

Leggi anche: dalla sfida all’Italia ad un 2020 in bianco per il Giappone

Prestazione e, più in generale, percorso di avvicinamento al campionato, dunque, di qualità, per l’avanti della selezione Under 20, che sono valsi all’azzurrino anche una chiamata di coach Franco Smith, con l’Italia maggiore, nel corso dell’ultimo raduno, in qualità di invitato. Un momento, definito “magico” dallo stesso Favretto, analizzato, però, con i piedi per terra dal ragazzo, conscio dei proprio mezzi, ma anche dei limiti ancora da limare per essere incisivo nel torneo celtico.

“Quest’anno spero di avere l’opportunità di giocare un buon numero di gare, grazie anche al fatto che molti giocatori saranno impegnati in nazionale con la ripresa del Sei Nazioni. Spero di riuscire a implementare quelle che sono le mie abilità tecniche e sopratutto quelle fisiche perché c’è un gap comunque non indifferente tra la mia situazione fisica e quella degli altri giocatori del PRO14. Perciò vorrei migliorarmi molto dal punto di vista fisico e cercare di colmare le mie lacune nel campo“, ha spiegato Favretto, con realismo e maturità quasi sorprendenti per un classe ’01, ai microfoni di BEN tv, sottolineando, poi, come la prima parte della sua esperienza in Ghirada si stia rivelando interessante e proficua.

“Per quanto riguarda il mio ambientamento mi sto trovando molto bene, sia con i compagni che comunque conoscevo già dalla scorsa pre stagione, quando ho avuto l’opportunità di essere invitato dal Benetton Rugby. Mi sto trovando molto bene anche con i metodi di allenamento di Kieran (Crowley ndr) e degli altri allenatori. Spero di poter crescere tanto quest’anno e migliorare le mie abilità tecniche”, ha concluso l’ex Casale, desideroso dunque di salire di colpi, e cogliere senza remore ogni opportunità leonina che dovesse presentarsi al suo cospetto nel corso dell’annata, conscio, tuttavia, di aver anche una grande sfida potenziale anche in Top12, con la maglia di Mogliano.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato

item-thumbnail

URC: una vittoria per confermare la zona playoff. La preview di Ospreys-Benetton

A Swansea i Leoni cercano il quinto successo in campionato per rimanere fra le prime 8

item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Vogliamo essere competitivi. I giovani devono farsi vedere”

Le parole dell'allenatore dei Leoni in vista della sfida agli Ospreys

item-thumbnail

URC: Benetton, la formazione per sfidare gli Ospreys

Trasferta di importanza capitale per i Leoni in campionato, ma il XV è di quelli d'emergenza