Irlanda: sta per ritirarsi Rob Kearney, il giocatore con più trofei

La sconfitta ai quarti di Champions marca il passo d’addio per uno degli estremi più forti di sempre

irlanda rob kearney sei nazion

Rob Kearney – ph. Sebastiano Pessina

Sulle sue spalle larghe hanno poggiato per più di un decennio Leinster e Irlanda, ma a 34 anni è infine giunto il momento di chiudere la carriera per Rob Kearney.

Il suo contratto con il Leinster si chiudeva a giugno del 2020, ma la franchigia ha deciso di tenerlo in squadra anche per questa ritardataria volata finale della stagione, per poter dare man forte.

La sconfitta nei quarti di finale di Champions Cup, nella quale peraltro non ha avuto modo di scendere in campo a causa dell’infortunio che lo ha tenuto fuori anche dalla finale di Pro14, segna per l’estremo della franchigia di Dublino la fine dei giochi: quasi sicuramente appenderà gli scarpini al chiodo ora che la stagione è finita.

Il suo ritiro non è ancora stato ufficialmente annunciato, ma tutti gli indizi portano verso il gran finale. Chi gli ha reso omaggio, ad esempio, è stato Nigel Owens su Twitter: “E’ stato uno dei migliori estremi, nonché un’ottima persona fuori dal campo. Sempre stato un piacere arbitrarlo. Si è sincerato spesso che fossi sicuro delle mie decisioni. I migliori auguri per il futuro e complimenti per una brillante carriera.”

“Magari arbitrare potrebbe essere il prossimo passo, Rob? – si chiede il fischietto gallese, ironico – D’altronde l’hai già fatto a mezzo servizio per anni.”

Per lui oltre 200 presenze con la maglia di Leinster, 95 caps con l’Irlanda e tre presenze in due tour dei Lions (2009 e 2013).

Rob Kearney è il giocatore più titolato d’Irlanda: vanta due Grand Slam e quattro vittorie totali al Sei Nazioni, quattro Champions Cup, sei vittorie in Celtic League nelle sue varie forme e una Challenge Cup.

Dal 2007, anno del suo debutto internazionale, il giocatore nato a Dundalk e cresciuto fra football gaelico, calcio e atletica, ha rappresentato una garanzia di qualità nel ruolo di estremo per il Leinster e la nazionale. In particolare la sua dote regina è stata l’infallibilità sulle prese aeree, con l’eleganza e la flemma che lo hanno contraddistinto.

Adesso il meritato riposo e una futura carriera sulla quale il giocatore non ha ancora svelato alcunché. Sempre che, alla fine, non decida per un ultimo, inaspettato giro di valzer su qualche altro palcoscenico.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica

La squadra di Townsend perde subito Russell e Graham (fuori in barella) per concussion, rimonta una prima volta ma non può nulla contro la furia irlan...

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni