Gloucester torna in campo: le scelte di formazione sugli italiani

Nei 23 selezionati da coach Skivington trova spazio un solo azzurro

Premiership

Premiership – Gloucester’s Italian flanker Jake Polledri (Photo by Pascal GUYOT / AFP)

Dopo la pausa del weekend, per lasciare spazio alle Coppe Europee, la Premiership inglese torna in campo questa settimana – anche se con una sola partita -, domani sera (ore 18.30) al Recreation Ground, con la sfida tra i padroni di casa di Bath, che ritrovano dal 1′ il rientrante Anthony Watson, ed un Gloucester a forte trazione italiana.

Leggi anche: Italia, il calendario completo dell’autunno internazionale per gli azzurri del rugby

George Skivington, capo allenatore dei ‘Cherry and Whites’, per l’appuntamento contro l’attuale terza della classe, a caccia di preziosissimi punti per restare dentro il tabellone dei playoff e dunque affamata di vittoria, ha schierato una formazione il più vicino possibile a quella titolare, con il ritorno dall’infortunio del numero 9 dell’Inghilterra Willi Heinz, che si prende la maglia da titolare in mediana (con Joe Simpson in panca, e Stephen Varney fuori dai 23), e la presenza in terza linea di Ruan Ackermann, a numero 8. Presente così in distinta gara solamente un italiano, Jake Polledri, dal 1′ a numero 6, dopo diverse uscite da terza linea centro.

Le formazioni di Bath-Gloucester

Bath: 15. Anthony Watson, 14. Semesa Rokoduguni, 13. Jonathan Joseph, 12. Josh Matavesi, 11. Ruaridh McConnochie, 10. Rhys Priestland, 9. Ben Spencer; 1. Beno Obano, 2. Tom Dunn, 3. Will Stuart, 4. Elliott Stooke, 5. Charlie Ewels (C), 6. Tom Ellis, 7. Sam Underhill, 8. Taulupe Faletau
A disposizione: 16. Jack Walker, 17. Lewis Boyce, 18. Christian Judge, 19. Josh McNally, 20. Miles Reid, 21. Will Chudley, 22. Cameron Redpath, 23. Joe Cokanasiga

Gloucester: 15. Matt Banahan, 14. Ollie Thorley, 13. Chris Harris, 12. Billy Twelvetrees, 11. Jonny May, 10. Lloyd Evans, 9. Willi Heinz; 1. Val Rapava-Ruskin, 2. Jack Singleton, 3. Fraser Balmain, 4. Matt Garvey, 5. Matias Alemanno, 6. Jake Polledri, 7. Lewis Ludlow (C), 8. Ruan Ackermann
A disposizione: 16. Henry Walker, 17. Corne Fourie, 18. Jack Stanley, 19. Ed Slater, 20. Jordy Reid, 21. Joe Simpson, 22. Tom Seabrook, 23. Louis Rees-Zammit.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I dati atletici di Henry Pollock ci dicono che è lui la terza linea del futuro

Il giocatore dei Northampton Saints si sta facendo largo a suon di grandi prestazioni, ma alla base c'è un talento e una quantità di lavoro fuori dal ...

7 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Il ritorno dei Worcester Warriors sembra più vicino: si parla già dei primi acquisti

Secondo RugbyPass il club, fallito nel 2022, potrebbe annunciare a breve la ripresa delle attività

3 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Marco Riccioni nel “Team of the Week della Premiership” di Planet Rugby

Il pilone azzurro si è reso protagonista di una grande partita

31 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney torna in Premiership: ora è ufficiale

Il mediano di mischia sarà protagonista nel Campionato Inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney potrebbe presto tornare in Premiership

Voci di mercato vogliono il mediano di mischia azzurro, attualmente al Vannes, in procinto di firmare con un club inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: promozioni e retrocessioni ancora bloccate, Ealing resta a bocca asciutta

La squadra in testa al Championship non risponde ai requisiti imposti dall RFU per salire nella massima serie inglese

19 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership