Francia, il caso Bernard Laporte: è in stato di fermo

Il presidente della Federazione Francese al centro di una bufera che riguarderebbe anche i Mondiali 2023

sei nazioni cvc

Bernard Laporte – ph. World Rugby

In Francia, l’universo della palla ovale non sta vivendo giorni semplici. Oltralpe è infatti ufficialmente scoppiato il caso Bernard Laporte.

A dieci giorni dalle elezioni federali, il presidente in carica della FFR (nonché vicepresidente di World Rugby) è stato infatti posto sotto custodia dalla polizia a seguito di alcune indagini relative al legame del numero uno del movimento transalpino con il gruppo Altrad, proprietario del Montpellier e sponsor della nazionale (dei Bleus).

Indietro al 2017
Secondo gli elementi raccolti dalle forze dell’ordine francesi, Bernard Laporte avrebbe – nel 2017 – aiutato il club dell’Occitania riducendo, da 70.000 a 20.000 euro, una sanzione che la squadra avrebbe dovuto versare alla FFR, oltre a sospendere una pena riguardante la disputa di alcune partite a porte chiuse a seguito dell’esposizione di alcuni striscioni offensivi (dei sostenitori del Montpellier) nei confronti della Ligue National de Rugby.

Verso la Rugby World Cup 2023
Un tornaconto non da poco, come riportano i media transalpini in queste ore, dal momento che il gruppo Altrad avrebbe ricambiato il favore (come poi è successo, ndr) diventando dapprima main sponsor dei Bleus, versando un’iniziale somma nelle casse della FFR, e poi uno dei sostenitori – tecnici ed economici – della candidatura (poi rivelatasi vincente) della Francia verso la Rugby World Cup 2023.

Il quadro attuale
Attualmente Bernard Laporte è sotto la custodia della polizia, che nel frattempo con le sue varie unità sta cercando di ricomporre i pezzi del puzzle continuando i suoi interrogatori e raccogliendo ulteriori prove. Tutte le parti in causa, compreso il gruppo Altrad (che nella persona di Mohed Altrad stessa, è stato posto anche lui alla custodia della polizia) e la LNR, sono in attesa di sviluppi e stanno attualmente lavorando coi loro legali per eventuali processi o memorie difensive. La cosa certa è che al momento si vive una situazione di tensione, anche perchè il campo ha ricominciato a parlare: un Top14 appena ricominciato, delle elezioni imminenti e la nazionale di Galthiè pronta a tornare in campo nel mese di novembre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Sirene inglesi per Franco Smith: lo cerca un importante club di Premiership

Il tecnico sudafricano potrebbe essere il primo nome sulla lista di una squadra di vertice

29 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan guida il Perpignan alla vittoria su Bayonne

Giacomo Nicotera in meta nella sconfitta dello Stade Francais a Vannes

26 Gennaio 2025 Emisfero Nord