Giorni caldi sul fronte del mercato internazionale

Alcuni cambi di casacca importanti

Kuridrani

Kuridrani ph. Sebastiano Pessina

Giornate intense, in questo avvio di settimana, sul fronte del mercato internazionale. La notizia più pesante, verosimilmente, arriva dall’Australia, dove il veterano dei Wallabies Tevita Kuridrani – escluso dal primo raduno dei convocati di Dave Rennie – ha comunicato ufficialmente la chiusura del suo lungo e proficuo rapporto con i Brumbies, con cui ha terminato in bellezza, vincendo il titolo del Super Rugby Australiano lo scorso sabato.

Dopo 9 stagioni e 135 presenze con il team di Canberra, il 29enne trequarti da 60 Caps con la divisa della nazionale, ha formalizzato il proprio passaggio alla franchigia australiana dei Western Force, in attesa di capire a quale torneo prenderà parte il prossimo anno, alla luce della situazione piuttosto fluida attorno al Super Rugby ed ai suoi possibili sviluppi in termini di formato

“E’ stato un onore indossare la maglia dei Brumbies, una squadra che mi ha permesso di giocare in Super Rugby e vivere il mio sogno. Ora, però, sono carico e pronto a vivere una nuova avventura con Western Force”, ha spiegato Kuridrani.

ai Western Force

Leggi anche: Italia, il calendario completo dell’autunno internazionale per gli azzurri del rugby

Grandi movimenti anche in Inghilterra, dove è sbarcato, dai Jaguares, il veterano trequarti dei Pumas, Joaquin Diaz Bonilla. Il classe ’89 sudamericano giocherà con i Leicester Tigers.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video