Giorni caldi sul fronte del mercato internazionale

Alcuni cambi di casacca importanti

Kuridrani

Kuridrani ph. Sebastiano Pessina

Giornate intense, in questo avvio di settimana, sul fronte del mercato internazionale. La notizia più pesante, verosimilmente, arriva dall’Australia, dove il veterano dei Wallabies Tevita Kuridrani – escluso dal primo raduno dei convocati di Dave Rennie – ha comunicato ufficialmente la chiusura del suo lungo e proficuo rapporto con i Brumbies, con cui ha terminato in bellezza, vincendo il titolo del Super Rugby Australiano lo scorso sabato.

Dopo 9 stagioni e 135 presenze con il team di Canberra, il 29enne trequarti da 60 Caps con la divisa della nazionale, ha formalizzato il proprio passaggio alla franchigia australiana dei Western Force, in attesa di capire a quale torneo prenderà parte il prossimo anno, alla luce della situazione piuttosto fluida attorno al Super Rugby ed ai suoi possibili sviluppi in termini di formato

“E’ stato un onore indossare la maglia dei Brumbies, una squadra che mi ha permesso di giocare in Super Rugby e vivere il mio sogno. Ora, però, sono carico e pronto a vivere una nuova avventura con Western Force”, ha spiegato Kuridrani.

ai Western Force

Leggi anche: Italia, il calendario completo dell’autunno internazionale per gli azzurri del rugby

Grandi movimenti anche in Inghilterra, dove è sbarcato, dai Jaguares, il veterano trequarti dei Pumas, Joaquin Diaz Bonilla. Il classe ’89 sudamericano giocherà con i Leicester Tigers.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Sara Mannini: “La più importante partita con la maglia azzurra. E con la Francia andiamo a giocarcela”

L'Azzurra racconta le chiavi della vittoria di Edimburgo, guarda alla prossima sfida e racconta il proprio percorso nella nuova puntata di OnRugby Pod...

16 Aprile 2025 Podcast
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

Italia Femminile, Gaia Maris: “Vincere in casa della Scozia è stato bellissimo, merito del lavoro fatto”

Reduci dal primo successo, le Azzurre tornano a Parma per sfidare la seconda potenza del Sei Nazioni: la Francia

16 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

Rovigo, il ds Polla Roux blinda Davide Giazzon: “Il tecnico ha la nostra fiducia”

Il dirigente dei rossoblù si è detto soddisfatto per come sta andando la stagione

16 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Dove e quando si vede la quarta giornata del Sei Nazioni Femminile in TV e streaming

Italia-Francia in diretta, attenzione alle differite degli altri match

16 Aprile 2025 Rugby in TV