In UK, messo in pausa il piano per il ritorno dei fan negli impianti sportivi

Si stava lavorando per riaprire gli stadi ad ottobre, ma il peggioramento della situazione ha bloccato il tutto

Premiership

Twickenham – ph. Sebastiano Pessina

Nel Regno Unito, l’intenzione – ad agosto – era quella di riaprire gli stadi, quantomeno con una capienza di un certo peso, a partire dal primo ottobre – dopo una serie di eventi “pilota”, con un numero ridotto di presenti sulle tribune (2700 persone) -, permettendo così ai fan di tutti gli sport di tornare a seguire, supportare e tifare la propria squadra dal vivo, ed alle compagini di ritrovare un’importante voce nella colonna delle entrate, in un periodo estremamente complesso dal punto di vista economico.

Leggi anche: I giocatori dell’Inghilterra hanno accettato una riduzione salariale del 25%

Il piano, che era già stato ridimensionato lo scorso settembre, con la capienza per le partite test ridotta a 1000 spettatori, ed il primo ministro Boris Johnson che aveva già lasciato intendere la necessità di rivedere le intenzioni originarie, è stato definitivamente bloccato.

A determinare lo stop – anche degli eventi pilota -, ovviamente, il peggioramento della situazione legata al noto virus, con lo stato di allerta per la trasmissione del suddetto che è recentemente tornato a livello 4 (“rischio di diffusione alto, o esponenzialmente in crescita”), e nuove misure di contenimento attese, nelle prossime ore, da Londra, dove sarebbe in programma una conferenza stampa ad hoc, tenuta da Johnson.

“Stavamo lavorando ad un programma specifico per il ritorno di un certo numero di persone negli stadi. Non sarebbe stato il caso, ad ogni modo, di avere stadi pieni di gente. Per ora, però, dobbiamo mettere in pausa questo progetto, restando sempre pronti, per rimetterci in moto in tal senso, non appena le circostanze renderanno possibile l’opportunità di portare più fan dentro le strutture”, ha spiegato Michael Gove, rappresentante del consiglio dei ministri, a BBC Breakfast.

Una notizia di grande impatto per tutti i club della piramide ovale in UK, e per le stesse federazioni britanniche, in primis quella inglese – la cui situazione economica è messa a dura prova dall’emergenza -, la cui speranza di riportare un numero importante – seppur contingentato – di tifosi sugli spalti di Twickenham e Murrayfield, tra test con i Barbarian, Six Nations e Autumn Nations Cup, nei prossimi mesi, sta vacillando pesantemente.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

ProD2: due giovani italiani in campo nella ventunesima giornata

Debutto da titolare per François Mey, un altro ex Azzurrino pronto a scendere in campo

21 Febbraio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan e Giacomo Nicotera protagonisti nel weekend di Top 14

Chi sono gli Azzurri che hanno giocato durante il primo turno di stop del Sei Nazioni

16 Febbraio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan e Giacomo Nicotera titolari in Top14

Diversi Azzurri in campo anche in questo weekend nel massimo campionato francese

15 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14