Australia: Michael Hooper sarà ancora capitano

Confermata la leadership al terza linea dei Wallabies

Michael hooper

Un nuovo ciclo da capitano per Michael Hooper ph. Sebastiano Pessina

I muscoli del capitano. Dave Rennie, il nuovo ct dell’Australia, ha fatto la sua scelta: Michael Hooper continuerà a essere lo skipper dei Wallabies.

Per il flanker, che vanta 99 caps con la maglia dei due volte campioni del mondo, una straordinaria conferma che lo lancia verso una leadership da conservare sino alla Rugby World Cup 2023: “Indossare la maglia dei Wallabies è un privilegio – ha detto Michael Hooper – sono orgoglioso di guidare i miei compagni, di rappresentare la nostra nazionale e tutti i giocatori che in passato hanno indossato questa casacca”

“Sono entusiasta di quello che stiamo facendo. – ha proseguito – . Abbiamo iniziato a trascorrere un po’ di tempo insieme definendo la nostra identità e quello che vogliamo mettere in campo per raccogliere dei risultati nei prossimi mesi”.

Le parole di Dave Rennie
Il commissario tecnico si è così espresso dopo aver reso nota la sua scelta, in continuità con la gestione Cheika: “Sono rimasto davvero colpito da Michael Hooper (che lui chiama Hoops, in confidenza). Abbiamo ovviamente parlato di quello che è successo negli ultimi nove mesi, del suo impegno e della sua passione. E’ una bravissima persona, con un’etica del lavoro eccezionale: un ottimo modello per i giovani che cresceranno di fianco a lui”.

Quando vedremo l’Australia in campo?
La nuova “prima da capitano” di Michael Hooper si terrà l’11 ottobre nel match d’apertura delle Bledisloe Cup allo Sky Stadium di Wellington contro gli All Blacks. Una partita speciale sotto tutti i punti di vista: Nuova Zelanda-Australia sancirà infatti la ripresa del rugby internazionale, che è fermo da marzo (quando venne interrotto il Sei Nazioni), e vedrà lo stesso terza linea tagliare il traguardo dei 100 caps con la maglia dei Wallabies.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

L’Italia domina la Scozia al Six Nations Festival U18 femminile

Netto successo delle Azzurrine nell'ultima giornata del torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Fiero della squadra, abbiamo messo tanta pressione a una delle top mondiali”

Il capo allenatore della nazionale femminile valuta positivamente la gara di Parma malgrado la sconfitta contro la Francia

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

URC: gli highlights del successo esterno del Benetton con i Lions

Le migliori azioni dei biancoverdi nel match di Johannesburg

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni della bella prestazione sfoderata dalle Azzurre di fronte alla squadra vicecampione del Torneo

19 Aprile 2025 Foto e video