Leinster e l’Irlanda salutano la leggenda Rob Kearney

L’omaggio dei Dubliners e della nazionale a uno dei giocatori più iconici degli ultimi quindici anni

Rob Kearney

Rob Kearney in azione ph. Sebastiano Pessina

Per Rob Kearney è ufficialmente arrivato il momento dei saluti. L’estremo saluta il rugby del mondo giocato dopo aver vinto l’ultimo trofeo con Leinster, il Pro14 2019/2020, poco più di dieci giorni fa.

Un giocatore che per i Dubliners è e sarà una leggenda: 15 anni di carriera, 219 presenze, 238 punti a referto e un palmares straordinario (il giocatore irlandese con più trofei in assoluto) fatto di 6 Pro14, 4 Champions Cup e 1 Challenge Cup.

Ma Rob Kearney non è stato solo questo, per lui infatti ci sono stati anche 98 caps internazionali di cui 95 con la maglia dell’Irlanda indosso, con cui ha vinto 4 Sei Nazioni e 3 con quella dei British & Irish Lions (nel tour del 2009, a cui ha fatto seguito poi quello della spedizione vincente del 2013 in Australia, dove però il trequarti ha giocato solo i midweek test).

Capacità elusiva, accelerazioni, gioco al piede, ma anche notevoli qualità difensive: Rob Kearney ha rappresentato per anni uno dei migliori interpreti del suo ruolo a tutti i livelli mostrando costantemente la volontà di evolvere il suo gioco al fianco di campioni straordinari tanto nel Leinster quanto nell’Irlanda.

Proprio questi due team hanno voluto omaggiarne la carriera rispettivamente con un video-saluto e con delle foto iconiche

L’omaggio di Leinster

Le foto dei grandi trionfi con la nazionale irlandese

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

item-thumbnail

Un infortunio rischia di tenere Duhan van der Merwe fuori dai Lions

L'ala della Scozia, già con la selezione quattro anni fa, sarà fuori fino all'annuncio dei convocati