In Inghilterra il rugby non di prima fascia si ferma fino al 2021

Dalla terza serie in giù al maschile, e dalla seconda al femminile, non si riparte: il rugby resta fermo in attesa di nuove indicazioni dal Governo

Quanto sembrano lontane scene come questa, in Inghilterra e non solo ph. Sebastiano Pessina

Quanto sembrano lontane scene come questa, in Inghilterra e non solo ph. Sebastiano Pessina

In Inghilterra tutto il rugby che non si chiama Premiership, Championship o Premier 15s Rugby (la prima lega femminile) non ricomincerà prima di gennaio 2021. Questo è il risultato della decisione annunciata giovedì dalla RFU, che ha comunicato di come la scelta derivi dalla situazione tutt’altro che stabile relativa al virus, e anche visti i nuovi possibili decreti del governo inglese che potrebbero portare a nuove chiusure o limitazioni.

Leggi anche: La RFU è in grande difficoltà, arriva il Governo in aiuto?

È sicuramente un duro colpo per il mondo rugbystico non di prima fascia, che dunque si vede impossibilitato a partire nonostante l’autunno appena iniziato, e potrà limitarsi solamente a partite senza contatto con altri club (utilizzando il protocollo Ready4Rugby pubblicato dalla RFU) o attività di touch rugby. La RFU ha comunicato che sta lavorando assieme al governo per provare a stilare un piano di partenza, e se la situazione dovesse normalizzarsi a dicembre si potrebbero giocare delle amichevoli di preparazione alla stagione prevista per gennaio, o anche oltre. Il Presidente della federazione inglese Jeff Blackett ha detto: “Anche noi vorremmo vedere il nostro rugby tornare in campo in maniera completa, ma al momento purtroppo è impossibile iniziare o dare una previsione precisa. Con questo annuncio vogliamo aiutare i club facendo chiarezza sull’immediato periodo per aiutarli a pianificare, ora continueremo a pianificare il tutto assieme al Governo.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Sébastien Chabal ha raccontato i suoi problemi di memoria post carriera

L'ex giocatore francese si è aperto in maniera molto profonda

10 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

I dati atletici di Henry Pollock ci dicono che è lui la terza linea del futuro

Il giocatore dei Northampton Saints si sta facendo largo a suon di grandi prestazioni, ma alla base c'è un talento e una quantità di lavoro fuori dal ...

7 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership