Michael Cheika torna al rugby union e sfiderà…l’Australia

Il prossimo Rugby Championship assume ogni giorno che passa contorni e storie che lo rendono sempre più interessante

Michael Chieka è pronto a sfidare i Wallabies a novembre Ph. Sebastiano Pessina

Michael Chieka è pronto a sfidare i Wallabies a novembre Ph. Sebastiano Pessina

Manca ancora oltre un mese al suo via, ma il prossimo Rugby Championship è già molto carico di attese e storie particolari. Dopo la questione relativa agli All Blacks che rischiano di passare il Natale lontano dalle loro famiglie, nella serata di ieri è arrivata la notizia di un altro intreccio decisamente intrigante: Michael Cheika torna al rugby union e lavorerà per battere l’Australia, sua nazione e squadra che ha allenato dal 2014 ai Mondiali dello scorso anno.

Leggi anche: Il calendario del Rugby Championship 2020: si parte il 7 novembre

Cheika, dopo aver fatto consulente per i Sydney Roosters della NRL, si unirà a Mario Ledesma nel coaching staff dell’Argentina. Un colpo decisamente a sorpresa, che però Ledesma aveva preparato da tempo: “Già ad inizio anno gli avevo proposto questa collaborazione, Michael sin da subito ne è rimasto entusiasta. Gli è sempre piaciuto il rugby argentino e siamo convinti che questa esperienza servirà anche a lui per ampliare le sue conoscenze sul gioco”.

Leggi anche: Argentina, i convocati di Mario Ledesma verso il Rugby Championship

Una notizia che sicuramente renderà ancora più pepati i due confronti tra Wallabies e Pumas, che si disputeranno nel terzo e quarto turno del Rugby Championship tra Sydney e Newcastle. Il ruolo di Michael Cheika nello staff argentino è ancora da definire, ma questo non fa che aumentare la curiosità per rivedere i Pumas all’opera dopo tanti mesi senza rugby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: i favoriti per la panchina dei Wallabies dopo l’addio di Joe Schmidt

Il tecnico lascerà dopo il Rugby Championship 2025: la Federazione sembra già aver individuato un possibile successore, ma ci sono ancora altri nomi i...

9 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby