Servono i supplementari ad Ashton Gate per assegnare il primo posto in finale di Challenge. Bristol prende per stanchezza un volitivo Bordeaux
![I Bristol Bears vanno in finale di Challenge Cup (ph. Massimiliano Carnabuci) I Bristol Bears vanno in finale di Challenge Cup (ph. Massimiliano Carnabuci)](https://www.onrugby.it/wp-content/uploads/2020/01/Bristol-Bears.jpg?x56064)
I Bristol Bears vanno in finale di Challenge Cup (ph. Massimiliano Carnabuci)
Il weekend delle semifinali europee si apre col botto, visto che la prima semifinale di Challenge Cup è subito una battaglia da 100 minuti di gioco. Sono i Bristol Bears ad avere la meglio su Bordeaux, e a guadagnarsi per la prima volta nella loro storia l’accesso a una finale continentale. E si che erano i francesi ad essere partiti alla grande nel match, capaci di portarsi avanti 13 a 0 alla mezz’ora di gioco grazie a una marcatura di Jalibert e al piede di Locu e dello stesso numero 10. A tre minuti dalla pausa però ecco la prima sgasata del grande ex Radradra che avvia l’azione chiusa in meta da Luatua.
Leggi anche: Le formazioni di Tolone-Leicester, seconda semifinale di Challenge Cup
Al 41esimo proprio Radradra viene spedito fuori per 10’ a causa di un placcaggio alto, ma Bordeaux non riesce a colpire la difesa inglese, e anzi incassa la meta di Malins che sfrutta un perfetto grubber di Randall. Avanti per la prima volta, 14-13, i Bears mettono pressione e trovano nel giro di 4 minuti (57 e 61) due piazzati di Sheedy che li mettono sul +7. Bordeaux però non è squadra di seconda fascia, e riesce a reagire arrivando con il sudafricano Dweba a marcare dopo una lunga pressione sulla linea di meta, e col calcio di Botica si va sul 20 a 20 a 13 dalla fine. A poco dal termine Bordeaux, esauriti i cambi e senza più giocatori da inserire perde il numero 8 Taulegnie per infortunio e dunque è costretta a rimanere in 14, pagandola carissima. Semi Radradra sale sul proscenio e apparecchia nel primo supplementare le due marcature di O’Conor e Malins che spaccano la partita e la portano sul 34 a 20. Il calcio di Sheedy al 96’ è pura accademia per il 37 a 20 finale.
Il tabellino di Bristol-Bordeaux, semifinale Challenge Cup:
Bristol: 15 Max Malins, 14 Luke Morahan, 13 Semi Radradra, 12 Siale Piutau, 11 Alapati Leiua, 10 Callum Sheedy, 9 Harry Randall, 8 Nathan Hughes, 7 Ben Earl, 6 Steven Luatua (c), 5 Chris Vui, 4 Ed Holmes, 3 Kyle Sinckler, 2 Harry Thacker, 1 Jake Woolmore
A disposizione: 16 Will Capon, 17 Yann Thomas, 18 John Afoa, 19 Joe Joyce, 20 Daniel Thomas, 21 Andy Uren, 22 Ioan Lloyd, 23 Piers O’Conor
Marcatori Bristol
Mete: Luatua (37’), Malins (50’, 85’), O’Conor (80’)
Trasformazioni: Sheedy (38’, 51’, 81’, 87’)
Calci piazzati: Sheedy (57’, 61’, 96’)
Bordeaux-Begles: 15 Nans Ducuing, 14 Santiago Cordero, 13 Jean-Baptiste Dubié, 12 Ulupano Seuteni, 11 Ben Lam, 10 Matthieu Jalibert, 9 Maxime Lucu, 8 Marco Tauleigne, 7 Guido Petti, 6 Cameron Woki, 5 Jandré Marais, 4 Kane Douglas, 3 Ben Tameifuna, 2 Clement Maynadier, 1 Jefferson Poirot (c)
A disposizione: 16 Joseph Dweba, 17 Lekso Kaulashvili, 18 Vadim Cobilas, 19 Cyril Cazeaux, 20 Alexandre Roumat, 21 Yann Lesgourgues, 22 Ben Botica, 23 Pablo Uberti
Marcatori Bordeaux:
Mete: Jalibert (10’), Dweba (66’)
Trasformazioni: Lucu (12’), Botica (67’)
Calci piazzati: Jalibert (26’, 29’)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.