Dopo sei mesi l’ovale torna a rotolare anche in Sudafrica

Due amichevoli a Pretoria rappresentano il ritorno al gioco anche nella nazione dei Campioni del Mondo

Si torna finalmente a giocare anche in Sudafrica ph. Sebastiano Pessina

Si torna finalmente a giocare anche in Sudafrica ph. Sebastiano Pessina

Il rugby torna anche in Sudafrica, col paese dei Campioni del Mondo che si rimette in marcia dopo aver fermato tutte le attività a marzo. Questo pomeriggio al Loftus Versfeld di Pretoria si giocheranno due partite, semplici amichevoli che permetteranno ai giocatori di rimettere un po’ di rugby nelle gambe ma ovviamente non avranno valore per nessuna classifica. In quello che è stato rinominato Super Fan Saturday, i Bulls sfideranno gli Sharks nel primo match, quindi sarà il turno dei Lions contro gli Stormers.

Leggi anche: Il calendario del Rugby Championship 2020 con gli Springboks

I temi d’interesse sicuramente non mancheranno, come ad esempio il ritorno su una panchina sudafricana di Jake White dopo sei anni. L’head coach che ha vinto il Mondiale 2007 sarà la guida dei Bulls, e ha messo insieme una squadra decisamente interessante. Duane Vermulen sarà una delle stelle del gruppo di Pretoria, poi Nizam Carr, Gio Aplon, e Travis Ismael contribuiranno a rendere come sempre tostissima la squadra di Pretoria. Anche i Lions comunque non scherzano e faranno del gioco spettacolare il loro cardine: da segnalare i rientri in patria di Jaco Kriel, Ruan Dreyer e EW Viljoen. Da vedere anche Leolin Zas negli Stormers, giocatore che sembrava in rampa di lancio per la maglia degli Springboks prima di un terribile infortunio subito ormai tre anni fa, mentre negli Sharks sarà sicuramente garantito lo spettacolo con Werner Kok, stella dei Blitzbokke che torna a giocare a 15.

Queste le squadre selezionate per questo weekend di amichevoli a Pretoria – Sudafrica:

Bulls v Sharks

Bulls: Clinton Swart, Travis Ismaiel, Stedman Gans, Jacques van Rooyen, Kurt-lee Arendse, Corniel Els, Morné Steyn, Ivan van Zyl, Marco Jansen van Vuren, Jade Stighling, Stravino Jacobs, Duane Vermeulen (captain), Arno Botha, Chris Smith, Marco van Staden, Ruan Nortjé, David Kriel, Muller Uys, Jason Jenkins, Trevor Nyakane, Schalk Erasmus, Jan-Hendrik Wessels, Mornay Smith, Sintu Manjezi, Juandré Kruger, Nizaam Carr, Tim Agaba, Embrose Papier, Cornal Hendricks, Gio Aplon.

Sharks: Thaarkir Abrahams, Manie Libbok, Werner Kok, JP Pietersen, Lukhanyo Am, Marius Louw, Jeremy Ward, Caleb Dingaan, Muller du Plessis, Jordan Chait, Curwin Bosch, Jaden Hendrikse, Sanele Nohamba, Grant Williams. Forwards: Phepsi Buthelezi, Sikhumbuzo Notshe, Tera Mtembu, Celimpilo Gumede, Adam Mountford, Evan Roos, Emile van Heerden, Hyron Andrews, JJ van der Mescht, Ruben van Heerden, John-Hubert Meyer, Thomas du Toit, Dan Jooste, Dylan Richardson, Mzamo Majola, Ox Nche.

Lions v Stormers:

Lions: Divan Rossouw; Rabs Maxwane, Wandisile Simelane, Burger Odendaal, Courtnall Skosan; Elton Jantjies (capt), Andre Warner; Hacjivah Dayimani, Vincent Tshituka, Jaco Kriel, Marvin Orie, Ruben Schoeman, Ruan Dreyer, Jaco Visagie, Dylan Smith. Reserves: Sti Sithole, Jan-Henning Campher, Carlu Sadie, Wilhelm van derSluys, Reinhard Nothnagel, MJ Pelser, Francke Horn, Len Massyn, Dillon Smit, Gianni Lombard, Stean Pienaar, Dan Kriel, Mannie Rass, Jamba Ulengo, EW Viljoen.

Stormers: Warrick Gelant, Leolin Zas, Dan du Plessis, Rikus Pretorius, Seabelo Senatla, Damian Willemse, Herschel Jantjies, Juarno Augustus, Ernst van Rhyn, Siya Kolisi (captain), JD Schickerling, Salmaan Moerat, Frans Malherbe, Scarra Ntubeni, Steven Kitshoff. Replacements: Bongi Mbonambi, Leon Lyons, Neethling Fouche, Chris van Zyl, Nama Xaba, Hannes Gouws, Paul de Wet, Tim Swiel, Michal Hazner, Angelo Davids, Tristan Leyds.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud