Il XV ideale di OnRugby delle semifinali delle Coppe Europee

In evidenza Exeter e Bristol, con diversi uomini in formazione

XV ideale semifinali coppe

Coppe europee, XV ideale semifinale – Semi Radradra ph. Sebastiano Pessina

Andato in archivio il fine settimana delle semifinali delle Coppe Europee, abbiamo stilato il XV ideale del weekend, considerando sia la Champions Cup che la Challenge Cup. Grande spazio, tra le altre, per Exeter e Bristol, che hanno tirato fuori dal cilindro, collettivamente, le due migliori prestazioni della tornata.

Leggi anche: Video, la magia di Finn Russell che manda il Racing in finale

Il XV ideale di OnRugby delle semifinali delle Coppe Europee

1 Harry Williams – Exeter Chiefs
Terminale superbo, in pick’n’go, di Exeter. Doppietta e grande contributo anche in chiusa e nel gioco aperto.

2 Harry Thacker – Bristol Bears
Si è confermato uno dei tallonatori più in forma dell’intero continente, con un ruolo da protagonista assoluto nella rimonta dei suoi. Che George e Cowan-Dickie debbano iniziare a preoccuparti?

3 Alec Hepburn – Exeter Chiefs
Elemento determinante per il dominio in chiusa di Exeter.

4 Donnacha Ryan – Racing 92
A 36 anni suonati, il grande ex Munster è stato ancora in grado di fare la differenza con la sua fisicità e la straordinaria presenza in rimessa laterale.

5 Sam Hill – Exeter Chiefs
Il segreto di pulcinella del pacchetto del team inglese. Ha fatto tantissima legna, e lo ha fatto molto, ma molto bene.

6 Wenceslas Lauret – Racing 92
Solito grande work-rate nei punti d’incontro, dove si è decisa la battaglia tra Saracens e Racing.

7 Jackson Wray – Saracens
Tra i più efficaci nella terza linea dei londinesi, si è conquistato la presenza nel team anche a titolo collettivo, rappresentando un settore che ha lavorato al meglio.

8 Sam Simmonds – Exeter Chiefs
E’ la punta di diamante del super efficace pacchetto di mischia dei Chiefs. Si è permesso anche il lusso di andare a segno con una meta di pura potenza.

9 Teddy Iribaren –  Racing 92
Il suo piede, come la scorsa settimana contro Clermont nei quarti, è stato decisivo per la vittoria del team parigino, sia dalla piazzola che nel gioco.

10 Joe Simmonds – Exeter 
Ha orchestrato in maniera ordinata ma efficace la squadra al Sandy Park, prima di chiudere i conti con un bell’assolo. Menzioni anche per Russell, autore di una magia per il successo del Racing, e Jalibert, strepitoso nella prima parte di gara di Bordeaux, contro Bristol.

11 Gabin Villiere – Tolone
Due mete fondamentali per il successo dei suoi Galacticos: l’ala 24enne ha segnato incontrovertibilmente la contesa del Mayol, sfoggiando un paio di accelerazioni notevoli.

12 Pita Ahki – Tolosa
Il migliore dei suoi. Il più meritevole di tenere in alto il vessillo tolosano in questa formazione. Ha unito fisico, tecnica e letture in una performance di rilievo, sia da ball carrier che da distributore.

13 Semi Radradra (c)
Nostro capitano di giornata. Portarlo ad Ashton Gate è costato parecchio ai Bears, che, tuttavia, stanno venendo ricompensati a suon di prestazioni stellari. Non ultima quella dirompente contro Bordeaux, mandato al tappeto nella semifinale di venerdì. Rugby allo stato puro.

14 Jack Nowell – Exeter Chiefs
Ha messo in pratica quanto detto tempo fa dal suo capo allenatore in Nazionale. “Può giocare nella stessa partita da trequarti e da terza linea”, sosteneva Eddie Jones. Nowell gli ha dato ragione, giocando un incontro eccellente quasi da flanker, a suon di percussioni e battaglia fisica anche sui punti d’incontro.

15 Max Malins – Bristol Bears
Due mete e meritato titolo di Man of the Match per il talento inglese, decisivo per la rimonta e la vittoria dei suoi Bears.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup