Pro14, Zebre Rugby: risultati, calendario, highlights, classifica e rosa dei multicolor

Il torneo dei multicolor inizia venerdì 2 ottobre, tra le mura amiche del Lanfranchi contro i Blues

Zebre Rugby

Zebre Rugby – Federico Mori ph. Massimiliano Carnabuci

Il Pro14 delle Zebre Rugby, almeno la prima parte – con il calendario fissato sino a gennaio, in attesa di capire cosa succederà con il comparto sudafricano del torneo -, è ai nastri di partenza, con il kick-off ufficiale fissato per venerdì 2 ottobre 2020, con la sfida del Lanfranchi di Parma, contro i Cardiff Blues.

Per restare sempre aggiornati su risultati, tabellini, classifiche, calendario e rosa della compagine multicolor, questa pagina seguirà costantemente lo sviluppo della stagione zebrata, non perdendosi neppure un dato importante.

Clicca qui per la rosa delle Zebre Rugby – Pro14 2020/2021

Risultati Zebre Rugby – Pro14 2020/2021

Prima giornata
vs Cardiff Blues 6-16

Multicolor: 15 Junior Laloifi, 14 Federico Mori, 13 Giulio Bisegni, 12 Tommaso Boni, 11 Mattia Bellini, 10 Carlo Canna, 9 Marcello Violi, 8 Jimmy Tuivati, 7 Johan Meyer, 6 Maxime Mbanda, 5 Leonard Krumov, 4 Mick Kearney, 3 Eduardo Bello, 2 Oliviero Fabiani, 1 Daniele Rimpelli
A disposizione: 16 Massimo Ceciliani, 17 Danilo Fischetti, 18 Giosue Zilocchi, 19 Cristian Stoian, 20 Lorenzo Masselli, 21 Gugliemo Palazzani, 22 Antonio Rizzi, 23 Jacopo Trulla
Marcatori Zebre
Punizioni: Carlo Canna (23′, 44′)

Cardiff Blues: 15 Matthew Morgan, 14 Josh Adams, 13 Rey Lee-Lo, 12 Willis Halaholo, 11 Hallam Amos, 10 Jarrod Evans, 9 Lloyd Williams, 8 Josh Turnbull, 7 James Botham, 6 Shane Lewis-Hughes, 5 Cory Hill (c), 4 Seb Davies, 3 Dmitri Arhip, 2 Liam Belcher, 1 Corey Domachowski
A disposizione: 16 Kirby Myhill, 17 Rhys Carré, 18 Dillon Lewis, 19 Ben Murphy, 20 Olly Robinson, 21 Lewis Jones, 22 Jason Tovey, 23 Garyn Smith
Marcatori Cardiff Blues
Mete: Josh Adams (26′)
Conversioni: Jarrod Evans (27′)
Punizioni: Jarrod Evans (11′, 57′), Jason Tovey (70′)

clicca qui per gli highlights della prima giornata.

Seconda giornata
@ Dragons 26-18

Dragons: 15 Jordan Williams, 14 Jonah Holmes, 13 Nick Tompkins, 12 Jamie Roberts, 11 Ashton Hewitt, 10 Sam Davies, 9 Rhodri Williams (c), 8 Ross Moriarty, 7 Taine Basham, 6 Harrison Keddie, 5 Matthew Screech, 4 Joe Davies, 3 Leon Brown, 2 Elliot Dee, 1 Brok Harris
A disposizione: 16 Richard Hibbard, 17 Greg Bateman, 18 Aaron Jarvis, 19 Joe Maksymiw, 20 Ben Fry, 21 Tavis Knoyle, 22 Josh Lewis, 23 Adam Warren
Marcatori Dragons
mete: J. Williams (10′, 49′), Roberts (23′), Dee (34′)
punizioni: Davies (64′, 74′)

Multicolor: 15 Jacopo Trulla, 14 Junior Laloifi, 13 Giulio Bisegni (c), 12 Federico Mori, 11 Mattia Bellini, 10 Carlo Canna, 9 Guglielmo Palazzani, 8 David Sisi, 7 Johan Meyer, 6 Maxime Mbandà, 5 Ian Nagle, 4 Leonard Krumov, 3 Eduardo Bello, 2 Marco Manfredi, 1 Daniele Rimpelli
A disposizione: 16 Massimo Ceciliani, 17 Danilo Fischetti, 18 Giosuè Zilocchi, 19 Cristian Stoian, 20 Mick Kearney, 21 Nicolò Casilio, 22 Antonio Rizzi, 23 Lorenzo Masselli
Marcatori Multicolor
mete: Mori (42′ pt), Bisegni (78′)
trasformazioni: Canna (43′ pt)
punizioni: Canna (30′, 44′)

Clicca qui per gli highlights della seconda giornata.

Terza giornata
@ Leinster 63-8

Leinster: 15 Jimmy O’Brien, 14 Tommy O’Brien, 13 Liam Turner, 12 Ciarán Frawley, 11 Dave Kearney, 10 Harry Byrne, 9 Luke McGrath, 8 Rhys Ruddock (c), 7 Scott Penny, 6 Josh Murphy, 5 Devin Toner, 4 Ross Molony, 3 Michael Bent, 2 Dan Sheehan, 1 Peter Dooley
A disposizione: 16 James Tracy, 17 Michael Milne, 18 Ciaran Parker, 19 Jack Dunne, 20 Scott Fardy, 21 Hugh O’Sullivan, 22 David Hawkshaw, 23 Dan Leavy
Marcatori Leinster
mete: Bent (12′), Sheehan (19′, 42′), Kearney (28′), Tommy O’Brien (36′), Murphy (55′), Parker (59′), O’Brien (68′), Penny (75′)
trasformazioni: Harry Byrne (13′, 20′, 28′, 37′, 43′, 56′, 59′, 69′, 76′)

Zebre Rugby: 15 Michelangelo Biondelli, 14 Pierre Bruno, 13 Tommaso Boni (c), 12 Enrico Lucchin, 11 Jamie Elliott, 10 Paolo Pescetto, 9 Nicolò Casilio, 8 Jimmy Tuivaiti, 7 Renato Giammarioli, 6 Lorenzo Masselli, 5 Ian Nagle, 4 Mick Kearney, 3 Alexandru Tarus, 2 Marco Manfredi, 1 Paolo Buonfiglio
A disposizione: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea Lovotti, 18 Matteo Nocera, 19 Leonard Krumov, 20 Samuele Ortis, 21 Joshua Renton, 22 Antonio Rizzi, 23 Junior Laloifi
Marcatori Zebre Rugby
mete: Biondelli (67′)
punizioni: Pescetto (23′)

Clicca qui per gli highlights della terza giornata.

Quarta giornata
vs Ospreys 23-17

Multicolor: 15 Junior Laloifi, 14 Pierre Bruno, 13 Giulio Bisegni, 12 Tommaso Boni (c), 11 Giovanni D’Onofrio, 10 Antonio Rizzi, 9 Joshua Renton, 8 Giovanni Licata, 7 Renato Giammarioli, 6 Lorenzo Masselli, 5 Ian Nagle, 4 Samuele Ortis, 3 Eduardo Bello, 2 Marco Manfredi, 1 Paolo Buonfiglio.
A disposizione: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea Lovotti, 18 Matteo Nocera, 19 Leonard Krumov, 20 Antoine Koffi, 21 Nicolò Casilio, 22 Paolo Pescetto, 23 Michelangelo Biondelli.
Marcatori Zebre Rugby
mete: Giammarioli (15′), Rizzi (27′)
trasformazioni: Rizzi (16′, 28′)
punizioni: Rizzi (3′, 47′, 63′)

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Mat Protheroe, 13 Scott Williams, 12 Joe Hawkins, 11 Luke Morgan, 10 Josh Thomas, 9 Reuben Morgan-Williams, 8 James King, 7 Dan Lydiate (c), 6 Olly Cracknell, 5 Bradley Davies, 4 Adam Beard, 3 Ma’afu Fia, 2 Dewi Lake, 1 Rhodri Jones
A disposizione: 16 Ifan Phillips, 17 Gareth Thomas, 18 Tom Botha, 19 Will Griffiths, 20 Sam Cross, 21 Harri Morgan, 22 Cai Evans, 23 Callum Carson
Marcatori Ospreys
mete: Gareth Thomas (52′), Cracknell (76′)
trasformazioni: Josh Thomas (53′, 75′)
punizioni: Josh Thomas (33′)

Clicca qui per gli highlights della quarta giornata.

Quinta giornata
@ Scarlets 18-17

Scarlets: 15 Johnny McNicholl, 14 Ryan Conbeer, 13 Steff Hughes (c), 12 Paul Asquith, 11 Steff Evans; 10 Angus O’Brien, 9 Dane Blacker, 8 Sione Kalamafoni, 7 Jac Morgan, 6 Uzair Cassiem, 5 Morgan Jones, 4 Jac Price, 3 Javan Sebastian, 2 Marc Jones, 1 Rob Evans
A disposizione: 16 Taylor Davies, 17 Kemsley Mathias, 18 Werner Kruger, 19 Danny Drake, 20 Ed Kennedy, 21 Will Homer, 22 Sam Costelow, 23 Tyler Morgan
Marcatori Scarlets
mete: Conbeer (5′), Blacker (28′)
trasformazioni: O’Brien (29′)
punizioni: O’Brien (19′, 77′)

Zebre: 15 Junior Laloifi, 14 Pierre Bruno, 13 Giulio Bisegni (c), 12 Enrico Lucchin, 11 Giovanni D’Onofrio, 10 Antonio Rizzi, 9 Joshua Renton, 8 Lorenzo Masselli, 7 Antoine Koffi, 6 Nardo Casolari, 5 Ian Nagle, 4 Leonard Krumov, 3 Eduardo Bello, 2 Marco Manfredi, 1 Paolo Buonfiglio
A disposizione: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea Lovotti, 18 Matteo Nocera, 19 Gabriele Venditti, 20 Massimo Ceciliani, 21 Nicolò Casilio, 22 Paolo Pescetto, 23 Michelangelo Biondelli
Marcatori Multicolor
mete: Bruno (57′)
punizioni: Rizzi (11′, 40′, 41′, 74′)

Clicca qui per gli highlights della quinta giornata.


Calendario Zebre Rugby – Pro14 2020/2021

Sesta giornata
vs Ulster, lunedì 16 novembre, ore 19, Parma

Settima giornata
vs Connacht, domenica 22 novembre, ore 15.30, Parma

Ottava giornata
@Munster, lunedì 30 novembre, ore 21.15, Limerick

Nona giornata
vs Benetton Rugby, data da definire (26/27/28 dicembre), Parma

Decima giornata
@ Benetton Rugby, data da definire (2/3/4 gennaio 2021), Treviso

Undicesima giornata
vs Edimburgo, data da definire (8/9/10/11 gennaio 2021), Parma

Classifica Conference A, Pro14 2020/2021

Leinster 25 – 5 partite
Ulster 23 – 5 partite
Ospreys 9 – 5 partite
Glasgow Warriors 5 – 5 partite
Dragons 5 – 4 partite
Zebre Rugby 5 – 4 partite

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

Le dichiarazioni a caldo dei giocatori gialloblu al termine della gara di venerdì sera

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le statistiche di Edimburgo-Zebre: numeri impressionanti di placcaggi per molti ducali

Grande prova difensiva degli emiliani, ma anche in attacco non sono mancati i risultati

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh

I ducali resistono nel finale con la doppia inferiorità numerica e portano a casa 4 punti importantissimi

14 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby