Video: Marcus Smith esegue la tecnica ninja della sparizione

Senza arti oscure non si segna una meta così

marcus smith

Marcus Smith – ph. OLLY GREENWOOD / AFP

Dopo qualche anno di apprendistato, il numero 10 degli Harlequins Marcus Smith ha infine eseguito alla perfezione la tecnica ninja della sparizione.

A farne le spese il malcapitato Dan Robson, mediano di mischia dei Wasps, che si è potuto comunque consolare poco più tardi grazie alla vittoria della sua squadra nell’incontro di Premiership andato in scena lunedì sera.

In una delle prime azioni giocate nel corso della ripresa, Jacob Umaga ha alzato il pallone con un lungo up and under nel campo avversario. Smith ha raccolto l’ovale poco fuori dai propri 22, ha dato un’occhiata alla salita difensiva degli avversari e ha scelto di scavalcare il muro con un calcetto.

Verso il punto di caduta del pallone si è fiondato proprio Robson, per rientrarne in possesso. Niente da fare, però: Smith si è materializzato istantaneamente di fronte al mediano di mischia, gli ha sottratto l’ovale ed è scomparso, lasciando il numero 9 in maglia giallonera con un pugno di polvere.

L’apertura è poi ricomparsa in campo aperto, dove ha avuto le gambe per seminare Jacob Umaga e andare a segnare oltre la linea.

Che abbia imparato la tecnica ninja grazie a un ritiro spirituale in un monastero giapponese durante il lockdown o che il benefico ritiro sia stato semplicemente quello al centro sportivo dei Quins, il giovane apprendista è pronto per sfidare i più grandi maestri.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Galles e Italia-Francia

Azzurre impegnate in due sfide da 35 minuti l'una: seguile in diretta

15 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming del secondo turno

Giornata da 6 partite da 35 minuti: ecco come seguirle

15 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming del secondo turno

Pomeriggio di partite, tutte in diretta, a partire da quella degli Azzurrini

14 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming di Italia-Francia

Calcio d'inizio alle ore 13.15 per il secondo round del torneo giovanile

14 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights della vittoria dell’Italia sulla Scozia

Ad Edimburgo arriva la prima vittoria delle Azzurre nel Torneo, con tanto di bonus offensivo

13 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati e highlights di Francia-Galles e Irlanda-Inghilterra

In attesa di Scozia-Italia, transalpine e britanniche consolidano i primi due posti della classifica

13 Aprile 2025 Foto e video