Lanciato ufficialmente il Super Rugby Unlocked in salsa sudafricana

Sette squadre, girone unico dal 9 ottobre al 21 novembre, tanti Campioni del Mondo: il domestic sudafricano si preannuncia spettacolare

Stormers e Sharks saranno due delle sette protagoniste del Super Rugby Unlocked - AFP

Stormers e Sharks saranno due delle sette protagoniste del Super Rugby Unlocked – AFP

Dopo quello neozelandese e australiano, ecco il terzo torneo domestico per una potenza dell’emisfero sud: il Super Rugby Unlocked, cioè il torneo in salsa sudafricana. Nel paese dei Campioni del Mondo lo stop è stato lunghissimo, con l’ovale che è rimasto fermo per oltre sei mesi, cioè da marzo fino allo scorso fine settimana quando ci sono state delle amichevoli tra le franchigie del Super Rugby.

Leggi anche: La svolta della SARU che vuole 4 franchigie nel Pro14 e abbandona il Super Rugby

Ora però la federazione (dopo aver annunciato la svolta storica verso il Pro14 e l’emisfero nord) ha presentato il nuovo torneo tutto made in Sudafrica che coinvolgerà 7 squadre, e dal 9 ottobre al 21 novembre offrirà partite di sicuro interesse. Iniziamo dalle partecipanti, che saranno sette: alle classiche Sharks, Bulls, Stormers e Lions, sono stati aggiunti i Cheetas (ormai fuori dal Pro14), i Pumas e i Griquas. Saranno 21 le partite della stagione regolare, che decreterà un vincitore alla sua conclusione senza passare dai playoff come ad esempio successo in Australia.

Il primo turno offrirà Sharks-Lions venerdì 9 ottobre, e Cheetas-Pumas e Bulls-Griquas il giorno seguente. Gli Stormers avranno il turno di riposo, ma nella seconda giornata ospiteranno i Lions in quello che è comunque un match di altissimo livello. E così via con tre partite a settimana, una il venerdì e due il sabato, con l’ultimo match che sarà quello tra Sharks e Stormers il 21 novembre.

Leggi anche: Il calendario del nuovo Super Rugby Unlocked

Jurie Roux, CEO di SARU, ha detto: “Abbiamo dovuto apportare delle modifiche enormi al nostro calendario, ma pensiamo che questo sia il modo migliore di offrire ai tifosi il miglior rugby da qui a fine anno. Tutti i migliori giocatori del paese saranno impegnati e questo crediamo sia il miglior modo di tornare in campo”. Attenzione però, perché su quest’ultima frase c’è qualcuno che avrebbe da ridire: Jacques Nienaber, allenatore degli Springboks, dal 7 novembre sarà impegnato nel Rugby Championship, e dovrà per forza di cose “rubare” tanti talenti al Super Rugby Unlocked.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby