Benetton, Crowley: “Pronti per qualsiasi avversario incontreremo”

Alla vigilia del match con Ulster il tecnico promette battaglia: “Il fatto che abbiano più minuti nelle gambe non è una scusa”

benetton kieran crowley

Il coach del Benetton Kieran Crowley – ph. Ettore Griffoni

L’head coach del Benetton Kieran Crowley annuncia battaglia al Kingspan di Belfast, in vista dell’incontro di esordio del Pro14 2020/2021 contro i padroni di casa dell’Ulster.

Una sfida difficile per i biancoverdi contro la squadra reduce dalla conquista della finale, poi persa, del medesimo torneo celtico, che potrà contare venerdì anche sul ritorno allo stadio di un po’ di pubblico: potranno essere fino a 600 i tifosi sugli spalti a sostenere i propri beniamini.

Tutto questo non scoraggia i Leoni: “Chiaramente è una partita difficile e loro hanno più gare nelle gambe, è una sfida per cui noi ci siamo preparati duramente, provando a replicare l’intensità di un match vero e proprio” ha dichiarato Crowley.

Il tecnico neozelandese è convinto anche che il fatto che Ulster abbia messo più minuti di gioco effettivo in cascina con le fasi finali del Pro14 e il quarto di finale di Champions Cup possa sì avvantaggiare la squadra irlandese, ma non debba essere un alibi preventivo: “Non deve essere una scusa il fatto che Ulster abbia giocato più gare di noi in queste settimane, ci siamo allenati e siamo pronti. I ragazzi non vedono l’ora di giocare e possiamo mettere in mostra una buona performance, qualsiasi sarà il risultato.

“Il primo obiettivo – chiosa poi Crowley, con la sua classica flemma tendente all’understatement – sarà quello di fare una buona gara.”

Dopo aver selezionato un XV robusto e di esperienza, fatta eccezione forse per il solo Paolo Garbisi, deputato a rimpiazzare l’infortunato Allan, il capo dello staff tecnico biancoverde inquadra la gara: “Venerdì ogni aspetto sarà importante, Ulster è una grande squadra con un drive prorompente. Noi vorremo giocare la nostra gara, tenere il pallone e come in ogni partita bisogna tenere il possesso, essere precisi. Poi ci sarà da tenere d’occhio la variabile atmosferica. Se pioverà il possesso del territorio sarà importante, comunque non sarà diverso dalle altre gare. Servirà utilizzare al meglio le nostre abilità“.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La ricetta di Sam Warburton per il rilancio del Galles

L'ex capitano del Galles pensa che i soldi da soli non siano la risposta e la Federazione dovrebbe aiutare i club a diventare autosufficienti

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match
item-thumbnail

Zebre Parma: Ratko Jelic va in Serie A Elite

Il mediano di mischia classe 2000 concluderà la stagione in un club del massimo campionato italiano

12 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Ulisse Gamboa, GM Viadana: “Vincere per avvicinarci nel migliore dei modi a una fase del campionato molto tosta”

Il dirigente dei lombardi ha parlato, fra le altre cose, della prossima trasferta di Serie A Elite a Vicenza

12 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia femminile: 25 atlete contrattualizzate da FIR per il 2025

Anno denso di impegni per le Azzurre, dall'imminente Sei Nazioni fino al culmine con la Rugby World Cup in Inghilterra

12 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni: in Francia una TV su due sintonizzata sul match con l’Inghilterra

Le Crunch si conferma la partita più seguita dagli appassionati transalpini con ascolti incredibili

12 Febbraio 2025 Rugby in TV