Pro14: Zebre sconfitte in casa dai Cardiff Blues. I gallesi si impongono 6-16

Gli emiliani non sfruttano la superiorità numerica venendo battuti dagli ospiti. Decisivi Jarrod Evans e Josh Adams

Cardiff Blues - Josh Adams

Pro14: Zebre Rugby v Cardiff Blues – Josh Adams va in meta ph. Massimiliano Carnabuci

La partita inizia subito con le Zebre che cercano di prendere in mano il comando delle operazioni. Passano nove minuti però e i padroni di casa si ritrovano in quattordici: Mori infatti calcola male i tempi di attacco ad un pallone aereo travolgendo Morgan appena fuori dai ventidue dei gallesi. L’arbitro non ha dubbi e dopo un consulto col guardalinee decide di ammonirlo mettendolo fuori per dieci minuti. Cardiff risale il campo, ottiene un’altra punizione e all’undicesimo passa in vantaggio trovando i pali col piazzato di Jarrod Evans (votato poi Man of the Match), che porta i suoi sullo 0-3.

Gli uomini di Bradley non mollano. Mori rientra ristabilendo la parità numerica al ventesimo, mentre Canna – che qualche giro di lancette prima si era dimostrato impreciso – trasforma la punizione del 3-3. La gara aumenta d’intensità. Gli ospiti vanno un po’ sotto pressione sino a quando, al ventiseiesimo, un calcio di risalita effettuato in mezzo al campo da Evans non diventa letale per un rimbalzo imprevedibile che coglie impreparata la cerniera formata da Canna e Bisegni. Josh Adams a quel punto fiuta l’occasione infilandosi fra i due: l’ala fa suo il pallone accelerando, per la difesa dei multicolor non c’è più nulla da fare. Arriva la prima meta e la prima conversione del Pro14 2020/2021. Si va sul 3-10.

Il vento diventa un fattore a Parma. Il tempo scorre verso la fine della prima frazione. Meyer e soci provano lo sprint per andare al riposo con uno scarto inferiore a quello del break, ma la difesa dei Blues si dimostra organizzata e capace di rintuzzare gli attacchi avversari. All’intervallo è Zebre 3-10 Cardiff Blues.

Leggi anche, Pro14, Zebre Rugby: risultati, calendario, classifica e rosa dei multicolor

La ripresa si apre con le Zebre all’attacco, rovesciate nei ventidue avversari. Al quarantatreesimo Turnbull entra in maniera scomposta su Mbanda mettendo la sua spalla contro la faccia dell’avanzante terza linea degli emiliani. Il direttore di gara ravvisa la scorrettezza, si consulta col TMO e alla fine decide di espellere il numero 8 dei gallesi, che si ritrovano quindi in quattordici per il resto della gara. Canna al piede non si fa pregare: i multicolor accorciano sul 6-10.

Cardiff, con un uomo in meno, ha una forte reazione. I ragazzi allenati da John Mulvihill hanno svariate occasioni per aumentare il loro bottino giornaliero e al cinquantasettesimo ce la fanno, nuovamente con un calcio di Evans. Si va sul 6-13, mentre scocca l’ora di gioco che per tutte e due le compagini coincide con una significativa girandola di cambi.

Per dieci minuti succede poco o nulla. Al settantesimo poi, arriva una nuova punizione a favore dei Blues che, con il subentrato Tovey, non si lasciano sfuggire l’occasione di andare sopra il break. La situazione si sistema sul 6-16.

Il team in trasferta, oggi in maglia bianca, anestetizza la gara. Gli ospiti “tirano una linea” sui propri quaranta metri, oltre la quale le Zebre non riescono a passare.
Sembra finita. A tempo scaduto però la franchigia italiana prova ad avere un sussulto. Laloifi porta i suoi a pochissimo dalla linea di meta, Fischetti sulla successiva carica va oltre ma viene tenuto alto. Per le Zebre ci sarebbe una mischia sui cinque metri, che però di fatto non viene giocata concludendosi con un’infrazione del pack italiano. A Parma finisce così la prima partita di Pro14: Zebre Rugby 6-16 Cardiff Blues.

Zebre Rugby : 15 Junior Laloifi, 14 Federico Mori, 13 Giulio Bisegni, 12 Tommaso Boni, 11 Mattia Bellini, 10 Carlo Canna, 9 Marcello Violi, 8 Jimmy Tuivati, 7 Johan Meyer, 6 Maxime Mbanda, 5 Leonard Krumov, 4 Mick Kearney, 3 Eduardo Bello, 2 Oliviero Fabiani, 1 Daniele Rimpelli
A disposizione: 16 Massimo Ceciliani, 17 Danilo Fischetti, 18 Giosue Zilocchi, 19 Cristian Stoian, 20 Lorenzo Masselli, 21 Gugliemo Palazzani, 22 Antonio Rizzi, 23 Jacopo Trulla

Marcatori Zebre
Mete:
Conversioni:
Punizioni: Carlo Canna (23′, 44′)

Cardiff Blues: 15 Matthew Morgan, 14 Josh Adams, 13 Rey Lee-Lo, 12 Willis Halaholo, 11 Hallam Amos, 10 Jarrod Evans, 9 Lloyd Williams, 8 Josh Turnbull, 7 James Botham, 6 Shane Lewis-Hughes, 5 Cory Hill (c), 4 Seb Davies, 3 Dmitri Arhip, 2 Liam Belcher, 1 Corey Domachowski
A disposizione: 16 Kirby Myhill, 17 Rhys Carré, 18 Dillon Lewis, 19 Ben Murphy, 20 Olly Robinson, 21 Lewis Jones, 22 Jason Tovey, 23 Garyn Smith

Marcatori Cardiff Blues
Mete: Josh Adams (26′)
Conversioni: Jarrod Evans (27′)
Punizioni: Jarrod Evans (11′, 57′), Jason Tovey (70′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

Le dichiarazioni a caldo dei giocatori gialloblu al termine della gara di venerdì sera

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le statistiche di Edimburgo-Zebre: numeri impressionanti di placcaggi per molti ducali

Grande prova difensiva degli emiliani, ma anche in attacco non sono mancati i risultati

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh

I ducali resistono nel finale con la doppia inferiorità numerica e portano a casa 4 punti importantissimi

14 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby