Benetton Rugby, le parole di Steyn fra Ulster e Leinster

Il terza linea fissa gli obiettivi in vista del difficile match del prossimo fine settimana

braam steyn benetton rugby

Benetton Rugby: si va a caccia della primo successo stagionale (Ph. Ettore Griffoni)

Quando a parlare è Braam Steyn in casa Benetton Rugby si mettono tutti sull’attenti. L’avanti, che veste ormai la maglia biancoverde dal 2015, è uno dei leader della franchigia veneta e al sito ufficiale dei “Leoni” ha raccontato le sue impressioni a cavallo fra la prima partita e la seconda partita del Pro14 2020/2021.

La sconfitta patita contro Ulster a Belfast brucia, ma dall’altra parte c’è la voglia di esordire fra le mura amiche contro Leinster cercando di mettere in grande difficoltà i campioni in carica: “Abbiamo fatto una buona analisi della partita fatta contro Ulster –  fa sapere il terza linea del Benetton Rugby – e abbiamo notato che ci sono stati tanti piccoli momenti in cui siamo stati poco precisi. Non possiamo permetterci di perdere così spesso il possesso, quindi questo è un punto su cui stiamo lavorando in vista del match contro Leinster“.

Poi prosegue argomentando sui Dubliners: “Sappiamo che Leinster è una squadra di alta qualità, però per noi è importante lavorare su noi stessi. La preparazione è fondamentale, ognuno deve essere sicuro del suo lavoro e di quello che gli è richiesto. Se ognuno di noi è preparato possiamo andare a fare una partita di qualità“.

Una panoramica sul rapporto con lo staff del Benetton Rugby e sugli obiettivi personali: “Chiaramente è fondamentale che lo staff ti dia fiducia, ma prima di tutto devi credere in te stesso come giocatore e così puoi portare buoni risultati. Quest’anno voglio migliorare molto, partendo dalla base di quello che ho fatto negli ultimi anni che per me è il minimo e devo essere un giocatore di qualità più alta. Non posso giocare partite senza fare sentire la mia presenza, la mia fisicità. Per me questo è fondamentale e voglio migliorare ancora di più la mia prestanza fisica in campo“.

Infine chiude esprimendo il suo parere sulla presenza dei tifosi allo stadio per il match di sabato prossimo: “Siamo molto contenti di avere 1.000 spettatori a Monigo, per noi è un bel momento poter tornare a giocare di fronte al nostro pubblico, alle nostre famiglie e ai nostri amici. Senza di loro noi non siamo niente e facciamo tutti parte di una grande famiglia, di una grande squadra. Siamo contenti e non vediamo l’ora“.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: Benetton corsaro a Johannesburg, Lions battuti 31 a 42

I biancoverdi iniziano alla grande il tour sudafricano, conquistando anche il punto di bonus al termine di 80 minuti giocati con molta concretezza

item-thumbnail

URC, un derby tra Leoni per i playoff: la preview di Lions-Benetton

La trasferta dei biancoverdi in Sudafrica si apre all'Ellis Park di Johannesburg. Calcio d'inizio alle 13:45

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Contro i Lions rimanere ordinati. Treviso è la mia casa”

Il pilone, fresco di lungo rinnovo contrattuale, presenta la sfida ai sudafricani di sabato pomeriggio