Francia: i 31 convocati per preparare l’autunno

Fabien Galthié conferma il gruppo con cui ha lavorato finora, senza però rinunciare a qualche novità

Francia, Sei Nazioni 2020 – ph. Sebastiano Pessina

La Francia di Fabien Galthié esce allo scoperto in vista del recupero del Sei Nazioni 2020 e della Autumn Nations Cup.

Sono 31 i convocati dell’head coach Galthié per preparare le prossime partite. La maggior parte dei nomi sono gli stessi che hanno ben figurato a febbraio e marzo scorsi: la fascia di capitano è affidata a Charles Ollivon del Tolone, Tolosa è la squadra più rappresentata.

Leggi anche: Sei Nazioni 2021: si fa largo l’ipotesi del rinvio del torneo

Nonostante questo, c’è spazio anche per qualche piccola sorpresa. Fra le ali figura Arthur Retiere, ala di La Rochelle classe 1997 con 26 mete in 77 presenze in Top 14 (e miglior marcatore della stagione passata): è uno di quei trequarti piccoli fisicamente ma dalle grandi doti offensive. La sua convocazione era stata invocata dagli addetti ai lavori già da tempo, ma c’è voluto un infortunio a Damian Penaud per ottenerla.

A centro ecco l’uomo del Racing Olivier Klemenczak, uncapped classe 1996 con un passato nella nazionale di rugby a sette. Dal club parigino c’è anche il pilone Georges-Henri Clement Reazel, che sta emergendo forte nel proprio club e sta vivendo un ottimo momento di forma.

Galthié ha premiato anche il formidabile rendimento attuale del numero 8 del Tolosa Selevasio Tolofua. Il potente 23enne batte una agguerritissima concorrenza in terza linea per entrare a far parte del gruppo e provare a ottenere la sua prima presenza internazionale.

I transalpini giocheranno allo Stade de France un match di preparazione al lungo autunno che li aspetta: sarà il Galles l’ospite d’onore dell’incontro, fissato per il 24 ottobre. Il weekend successivo sfida all’Irlanda per chiudere il Sei Nazioni, quindi sguardo che subito si volge al nuovo torneo, nel quale la Francia se la vedrà inizialmente contro Fiji, Italia e Scozia.

Francia

Piloni
Cyril Baille (Toulouse), Jean-Baptiste Gros (Toulon), Mohamed Haouas (Montpellier), Demba Bamba (Lyon), Georges-Henri Colombe (Racing 92).

Tallonatori
Camille Chat (Racing), Julien Marchand (Toulouse), Peato Mauvaka (Toulouse).

Seconde linee
Bernard Le Roux (Racing), Paul Willemse (Montpellier), Romain Taofifenua (Toulon), Killian Géraci (Lyon).

Terze linee
François Cros (Toulouse), Charles Ollivon (Toulon), Dylan Crétin (Lyon), Grégory Alldritt (La Rochelle), Selevasio Tolofua (Toulouse), Cameron Woki (Bordeaux-Bègles).

Mediani di mischia
Antoine Dupont (Toulouse), Baptiste Serin (Toulon).

Mediani di apertura
Romain Ntamack (Toulouse), Matthieu Jalibert (Bordeaux).

Centri
Virimi Vakatawa (Racing), Gaël Fickou (Stade Français), Arthur Vincent (Montpellier), Olivier Klemenczak (Racing 92).

Ali
Vincent Rattez (Montpellier), Teddy Thomas (Racing), Arthur Retière (La Rochelle).

Estremi
Anthony Bouthier (Montpellier), Thomas Ramos (Toulouse).

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo