Sei Nazioni 2021: si fa largo l’ipotesi del rinvio del torneo

La competizione potrebbe scattare con qualche mese di ritardo

Sei Nazioni 2021: si fa largo l’ipotesi del rinvio del torneo. (Ph. Sebastiano Pessina)

La voce, proveniente da oltremanica, inizia a farsi largo con insistenza: il Sei Nazioni 2021 potrebbe essere rimandato di qualche mese, almeno finchè le sei federazioni facenti parti del torneo non saranno sicure di poter ospitare una buona parte di pubblico nei rispettivi stadi.

La situazione attuale
I recuperi del Sei Nazioni 2020 e L’Autumn Nations Cup 2020 serviranno a “tamponare” l’emorragia finanziaria di questo lungo periodo sostituendo il programma relativo ai Test Match di novembre, dove di solito le formazioni dell’Emisfero Nord riescono a totalizzare ottimi incassi ospitando le formazioni dell’Emisfero Sud.

Il 2021
Per chi deve pensare a un orizzonte temporale a medio lungo termine, sotto tutti i punti di vista, è chiaro che il focus si è già orientato verso il Sei Nazioni 2021. Senza fan nelle arene e a creare l’indotto intorno alle partite stesse, al netto dei guadagni provenienti dai diritti tv, cominciare il torneo non avrebbe senso anzi, porterebbe ad ulteriori perdite prevaricando ancor di più l’attuale situazione economica delle federazioni.

I pareri 
Qualcuno ha definito il Sei Nazioni una “gallina dalle uova d’oro”, altri una “mucca da cui mungere soldi” utilizzando però sempre l’accezione positiva in riferimento alla kermesse: tutti sanno che il torneo più importante, antico e prestigioso dell’Emisfero Nord alimenta le casse delle Unions che con gli introiti provenienti da quel meraviglioso mese e mezzo di incontri internazionali possono alimentare i loro movimenti andando dalle franchigie al rugby di base, dall’organizzazione dei campionati al rugby femminile, senza dimenticare le rappresentative a 7.

Gli sviluppi 
E’ chiaro che una decisione sulla possibilità di rinviare il Sei Nazioni 2021 magari ad aprile o maggio comporterebbe poi modifiche anche sul resto del calendario globale. Informativa entro fine anno? Al momento i recuperi dell’edizione 2020 e della prima edizione dell’Autumn Nations Cup sembrano avere la precedenza, senza dimenticare che il 14 dicembre si terrà invece il sorteggio della fase a gruppi relativo alla Rugby World Cup 2023: vedremo quindi quali sviluppi avrà la vicenda considerando anche l’evolversi della situazione planetaria.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, 11esimo turno: gli arbitri di Zebre e Benetton e gli impegni dei fischietti azzurri

Fischietti esperti a dirigere gli incontri delle squadre italiane. Tra i direttori di gara torna Filippo Russo

12 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Ignacio Mendy: “Con Ulster abbiamo bisogno di un risultato positivo”

Il club biancoverde torna anche ad avere a disposizione diversi Azzurri per l'importante match coi nordirlandesi

item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud