A Twickenham si continuerà a cantare “Swing Low, Sweet Chariot”

I tifosi dell’Inghilterra potranno continuare a spingere la loro squadra con la famosa canzone. La RFU proddurà un documentario sulle sue origini

A Twickenham si continuerà a cantare "Swing Low, Sweet Chariot" ph. Sebastiano Pessina

A Twickenham si continuerà a cantare “Swing Low, Sweet Chariot” ph. Sebastiano Pessina

Swing Low, Sweet Chariot è salva, i tifosi dell’Inghilterra potranno continuare a cantarla a Twickenham. Dopo che negli scorsi mesi, e in seguito ai movimenti del Black Lives Matter, si era tornati a discutere delle origini della canzone (legata alla schiavitù) e della sua possibile abolizione, la RFU ha invece deciso di mantenerla nelle sue “tradizioni”.

Leggi anche: Quando a giugno esplose il caso

Quello che cambierà sarà il fatto che i tifosi verranno istruiti sulla natura della canzone, così da far capire a tutti da che contesto arrivi. “Vogliamo migliorare la diversità e l’inclusione nel nostro gioco” dice Andy Cosslett, presidente RFU “Prendiamo questa come un’opportunità per riflettere meglio sulla società nella quale viviamo. Il rugby union è sempre stato uno sport per tutti, così facendo dimostreremo a tutti che crediamo davvero in questo concetto”.

Leggi anche: Il CEO della RFU si rifiuterà di cantare Swing low, Sweet Chariot

Martin Offiah, super stella di colore del rugby league, si è detto soddisfatto della decisione, anche secondo lui non andava bandita la canzone ma spiegato bene il significato. La RFU dunque pubblicherà un documentario sull’origine della canzone coinvolgendo giocatori attuali e del passato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo