Australia: il primo XV di Rennie è realta. O’Connor torna a numero 10 dopo 7 anni

Scelti i giocatori per sfidare gli All Blacks: tre debuttanti in campo (tutti dei Reds) e uno in panchina. Doppio playmaker e Hooper capitano

Michael Hooper guiderà l'Australia (ph. Sebastiano Pessina)

Michael Hooper guiderà l’Australia (ph. Sebastiano Pessina)

Dave Rennie ha scelto la prima Australia del suo corso, indicando i 23 giocatori che sfideranno la Nuova Zelanda nella prima delle quattro partite in programma per la Bledisloe Cup. Appuntamento domenica mattina (orario italiano) alle 5.30 a Wellington, dove i Wallabies andranno a caccia di quello che sarebbe un colpo che avrebbe semplicemente del clamoroso.

Leggi anche: La formazione della Nuova Zelanda per il match di Wellington

L’allenatore dei canguri Rennie, che in Nuova Zelanda ha vinto due titoli del Super Rugby consecutivi con i Chiefs, ha scelto un XV il più possibile d’esperienza, anche per l’avversario è al momento il meglio che c’è sulla piazza. Saranno tre i debuttanti dall’inizio, tutti dei Reds, formazione che ha perso l’ultimo Super Rugby AU in finale: Paisami, Daugunu e Wilson. Non ci saranno Petaia e Haylett-Petty, in fase di recupero e forse pronti per domenica 18, ma sono da sottolineare scelte molto interessanti. La prima riguarda James O’Connor, che torna a vestire la maglia numero 10 aussie dopo 7 anni: l’ultima volta era stata contro i Lions. La coppia di centri vede To’omua (dunque doppio playmaker)-Paisami: quest’ultimo, esplosivo giocatore dei Reds, solo due anni fa era sostanzialmente un disoccupato di ovalia, e dormiva a casa del suo agente, e ora si prepara a sfidare i tutti neri. Koroibete-Daugunu-Banks comporranno il triangolo allargato, mentre Nic White si conferma in posizione di mediano di mischia.

Leggi anche: Il nuovo calendario del Rugby Championship 2020 che parte il 31 ottobre

Ci sarà grandissimo interesse intorno al debutto di Harry Wilson, che corona così una grandissima stagione coi Reds e lo fa sul palcoscenico più prestigioso, e avrà al suo fianco capitan Hooper e il rientrante Samu, di nuovo in Nazionale dopo un 2019 passato senza convocazioni. In seconda la freschezza di Matt Philip e la potenzia di Salakaia-Loto a spingere un terzetto di prima linea dove non poteva mancare Taniela Tuopu, semplicemente il pilone più mobile e rapido del mondo. Fainga’a e Slipper compongono il resto del reparto, e vantano grande esperienza internazionale. In panchina non mancano i volti noti, ma ci sarà grande curiosità per Noah Lolesio dei Brumbies, possibile debuttante con la maglia australiana.

Leggi anche: Arrivato il via libera del governo, ci sarà il pubblico anche ad Auckland settimana prossima

Sulle sue scelte Rennie ha così commentato: “Sicuramente puntiamo ad avere una mentalità offensiva, ma non dobbiamo dimenticarci che solo difendendo alla grande potremo vincere. Le scelte di questa partita sono state fatte pensando anche al futuro, e non solo a domenica, e la nostra sfida sarà quella di tenere gli All Blacks sotto i 20 punti (come hanno fatto le ultime squadre che sono riuscite a batterli”.

Australia:

15 Tom Banks

14 Filipo Daugunu

13 Hunter Paisami

12 Matt To’omua

11 Marika Koroibete

10 James O’Connor

9 Nic White

8 Harry Wilson

7 Michael Hooper (c)

6 Pete Samu

5 Matt Philip

4 Lukhan Salakaia-Loto

3 Taniela Tupou

2 Folau Fainga’a

1 James Slipper.

A disposizione: 16 Jordan Uelese, 17 Scott Sio, 18 Allan Alaalatoa, 19 Rob Simmons, 20 Rob Valetini, 21 Jake Gordon, 22 Noah Lolesio, 23 Reece Hodge.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: i favoriti per la panchina dei Wallabies dopo l’addio di Joe Schmidt

Il tecnico lascerà dopo il Rugby Championship 2025: la Federazione sembra già aver individuato un possibile successore, ma ci sono ancora altri nomi i...

9 Aprile 2025 Emisfero Sud