World Rugby Ranking: Australia, che balzo. I Wallabies si riportano in alto

Il pari in Nuova Zelanda proietta i Wallabies nelle zone nobili della graduatoria mondiale

Australia

Australia: il pari in Nuova Zelanda riporta i Wallabies in alto nel ranking mondiale

La gara d’apertura della lunga serie di Bledisloe Cup 2020 tra Nuova Zelanda ed Australia, nonché primo test match internazionale dallo scorso 8 marzo, ha dato immediatamente riscontri importanti ai nuovi Wallabies di Dave Rennie, alla prima sulla panchina australiana, in grado di archiviare un prezioso pareggio 16-16, che con un pizzico di fortuna in più – sul piazzato di Reece Hodge a tempo rosso – avrebbe potuto trasformarsi in una vittoria esterna in quel di Wellington.

Leggi anche: La Bledisloe Cup si giocherà col pubblico anche ad Auckland

Una prestazione, e soprattutto un risultato finale che avranno – a partire da domani – anche un impatto di rilievo sul World Rugby Ranking, dove l’Australia, grazie al punticino ottenuto, scavalcherà in un colpo solo Francia (6^) e Galles (7^), rientrando così in Top5, posizionandosi al quinto posto. L’Italia, ovviamente, rimarrà al 14esimo posto della graduatoria.

Il World Rugby Ranking – aggiornamento valido a partire dal 12 ottobre 2020

1. Sudafrica 94.19
2. Nuova Zelanda 91.11
3. Inghilterra 88.41
4. Irlanda 84.91
5. Australia 82.90 (+2 posizioni)
6. Francia 82.73
7. Galles 82.64
8. Scozia 80.68
9. Giappone 79.28
10. Argentina 78.31
11. Fiji 76.21
12. Georgia 72.88
13. Tonga 71.44
14. Italia 71.07
15. Samoa 70.72
16. USA 68.10
17. Uruguay 67.41
18. Spagna 67.14
19. Romania 65.36
20. Russia 62.13

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale