All Blacks: George Bridge sei mesi fuori

L’ala neozelandese si è infortunata al petto in allenamento: stagione finita. I possibili sostituti per la Bledisloe

George Bridge

George Bridge – ph. CHARLY TRIBALLEAU / AFP

George Bridge, ala dei Crusaders e della nazionale neozelandese, si è infortunato piuttosto gravemente al petto durante una sessione di allenamento degli All Blacks e sarà costretto a rimanere fermo per i prossimi sei mesi.

Il trequarti aveva disputato tutti gli 88 minuti della prima sfida di Bledisloe Cup contro l’Australia e si stava preparando ad essere uno dei probabili titolari anche della seconda iterazione dell’incontro, in programma domenica prossima all’Eden Park di Auckland.

L’infortunio lascia gli All Blacks orfani di uno dei giocatori più in forma dell’anno, marcatore di 7 mete in 13 presenze fra Super Rugby e Mitre 10 Cup e punto fisso dei Crusaders di nuovo campioni.

Un altro dei giocatori più in forma dell’anno, il compagno di squadra di Bridge Will Jordan, avrebbe dovuto essere liberato dagli impegni con la nazionale per giocare nel campionato provinciale neozelandese, ma sarà invece trattenuto al raduno e potrebbe vincere una maglia nei 23 che scenderanno in campo a Auckland.

Leggi anche: La settimana chiave per il Rugby Championship: ci sarà il Sudafrica?

Il candidato numero uno per sostituire George Bridge è invece il 21enne Caleb Clarke dei Blues. Già grande protagonista con la franchigia durante il Super Rugby Aotearoa, Clarke ha lasciato un’ottima impressione di sé nel finale dello scorso incontro fra Nuova Zelanda e Australia, entrando con la maglia numero 23 e, nei pochi minuti a disposizione, impressionando per l’efficacia delle sue numerose cariche palla in mano.

Gli All Blacks si avvicinano peraltro in condizioni tutt’altro che ottimali al secondo scontro con i Wallabies. Beauden Barrett è ancora in dubbio per il suo infortunio al tendine d’Achille, Richie Mo’unga ha preso un brutto colpo alla spalla e Sam Whitelock potrebbe non esserci a causa di alcuni mal di testa post-partita che potrebbero essere indice di una concussion non rilevata.

Tuttavia, Josh Ioane sarebbe stato rilasciato dal ritiro per giocare in Mitre 10 Cup, indizio che equivale probabilmente alla conferma che Barrett e Mo’unga saranno della partita. Si va verso un triangolo allargato con Clarke e i fratelli Barrett?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: la ricerca del nuovo allenatore continua

Secondo "The Roar", Michael Cheika è in vetta alla lista dei candidati

19 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

All Blacks eleggibili anche se giocano all’estero? Steve Hansen apre all’idea, ma non del tutto…

L'ex tecnico neozelandese, campione del mondo nel 2015 e ora allenatore in Giappone, ha detto la sua su un tema sempre più dibattuto in patria

22 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: Wallabies al primo raduno nell’anno dei British & Irish Lions

Quaranta giocatori a Sydney per una tre giorni che guarda già alla prossima estate

10 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Japan League One: la massima serie giapponese è partita col botto

I primi due turni hanno visto in campo un folto numero di giocatori di classe mondiale

31 Dicembre 2024 Emisfero Sud / Altri tornei