Zebre: la formazione che affronta il Leinster

In mediana la coppia ex Calvisano Casilio-Pescetto, nel pack partono Masselli e Buonfiglio

Zebre Rugby_

Zebre Rugby (Ph. Ettore Griffoni)

Non ci sarà solo la nazionale italiana di scena a Dublino nel fine settimana: venerdì sera le Zebre saranno di scena contro il Leinster nella capitale irlandese per la terza giornata di Pro14.

Michael Bradley ha giocoforza dovuto operare diversi cambi rispetto alle scorse formazioni presentate nel campionato celtico, viste le tante assenze per la finestra internazionale.

Prende la fascia di capitano per la quinta volta il centro Tommaso Boni, che farà coppia con Enrico Lucchin in mezzo al campo, in una linea dei trequarti che sarà orchestrata dalla coppia Casilio-Pescetto, arrivati in questa stagione da Calvisano.

Un altro ex giallonero, Pierre Bruno, compone il triangolo allargato insieme a Jamie Elliot e Michelangelo Biondelli.

In seconda linea accoppiata irlandese, con l’ex Mick Kearney al fianco di Ian Nagle.

Prima presenza da titolare in stagione per Lorenzo Masselli in terza linea, mentre Paolo Buonfiglio ottiene il suo primo cap da inizio partita. L’ex capitano della nazionale under 20 viene da un brutto infortunio patito lo scorso anno in Top 12 con il Mogliano, che non gli ha permesso di incrementare le due presenze ottenute finora con la franchigia ducale.

Zebre

15. Michelangelo Biondelli* (12)

14. Pierre Bruno (12)

13. Tommaso Boni* (88) (Cap)

12. Enrico Lucchin* (10)

11. Jamie Elliott (35)

10. Paolo Pescetto (1)

9. Nicolò Casilio* (5)

8. Jimmy Tuivaiti (29)

7. Renato Giammarioli* (42)

6. Lorenzo Masselli* (7)

5. Ian Nagle (13)

4. Mick Kearney (17)

3. Alexandru Tarus (10)

2. Marco Manfredi (12)

1. Paolo Buonfiglio* (2)

A disposizione:

16. Oliviero Fabiani (119)

17. Andrea Lovotti* (94)

18. Matteo Nocera* (3)

19. Leonard Krumov* (45)

20. Samuele Ortis* (19)

21. Joshua Renton (31)

22. Antonio Rizzi* (4)

23. Junior Laloifi (11)

All. Michael Bradley

Non disponibili per infortunio: Iacopo Bianchi*, Tommaso Castello, Massimo Ceciliani*, Giovanni Licata*

Convocati con la Nazionale: Luca Bigi, Giulio Bisegni, Mattia Bellini, Carlo Canna, Danilo Fischetti*, Maxime Mbandà*, Johan Meyer, Federico Mori* (permit player), Guglielmo Palazzani, Daniele Rimpelli*, David Sisi, Cristian Stoian* (permit player), Jacopo Trulla* (permit player), Marcello Violi*, Giosuè Zilocchi*

*è stato membro dell’Accademia Nazionale “I. Francescato”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu

item-thumbnail

Danilo Fischetti saluta le Zebre Parma

Il pilone romano giocherà in Premiership nella stagione 25/26

item-thumbnail

Zebre Parma: un altro rinnovo in prima linea

Il coach Massimo Brunello potrà fare ancora affidamento su uno dei giocatori cardine del pacchetto di mischia

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un lungo rinnovo in prima linea

Importante conferma per il club emiliano in vista delle prossime stagioni